Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News - 10/07/2023

Newsletter - Infrastrutture, trasporto e logistica n.25 del 2023

Informazioni dal mondo delle infrastrutture, della logistica e dei trasporti

Di seguito gli argomenti trattati in newsletter:

INTERNAZIONALE           

  • UITP: position paper su nuovi standard europei emissioni CO2 per i veicoli pesanti          
  • Ferrovie: firmata l’intesa tra Italia e Svizzera       
  • Romania: inaugurato il ponte Brăila uno dei più grandi progetti finanziati dalla politica di coesione           
  • Webuild: Salini, successo italiano per l’opera sul Danubio             
  • Bolloré Logistics continua la sua crescita sul territorio italiano    
  • ANITA: trasporto stradale merci con Paesi non comunitari sempre più nelle mani di vettori extra-UE        
  • Concluso il test per ottimizzare la previsione delle prestazioni delle navi  con l’intelligenza artificiale         
  • Commissione Ue proroga concessione aiuti al funzionamento a determinati aeroporti regionali 
  • Nuova direttiva EU su ITS: Panero di TTS Italia convoca il convegno nazionale      
  • Al via progetto MaDe4Rail per innovazione reti ferroviarie. RFI società coordinatrice       

ITALIA  

  • Appalti: online il Rapporto “Osservatorio Rup 2023”      
  • Antitrust: segnalazione a Camera e Senato su autoproduzione operazioni portuali           
  • MIT: 138.927 immatricolazioni auto a giugno, +9,19% rispetto all’anno precedente          
  • MIT: pubblicato l’aggiornamento 2022 dell’Anagrafe delle opere pubbliche incompiute  
  • MASE: in vigore dal 10 luglio gli Atti delegati europei sulla produzione di carburanti RFNBO         
  • AGCM: conclusa indagine conoscitiva sui prezzi dei carburanti per autotrazione in Italia
  • Gruppo Fs: in 72 ore lanciate gare per 2 mld per le opere ferroviarie di RFI e 1,6 per quelle di ANAS        
  • Mercitalia Shunting & Terminal acquisisce un ramo d’azienda di Auta Marocchi 
  • Grandi Stazioni Rail: a Metropark la gestione dei 21 parcheggi   
  • Ferrovia Roma-Pescara: sindaco di Chieti, Tar ha accolto i nostri dubbi. Serve chiarezza  
  • Anci Missione Italia: la mobilità sostenibile dal punto di vista di Ferrovie dello Stato        
  • Anci: Decaro, già assegnato 91% risorse PNRR ai Comuni, che hanno bandito più della metà delle gare   
  • Anci Missione Italia: la mobilità sostenibile dal punto di vista di Ferrovie dello Stato        
  • PNRR: MASE, ok a oltre 4700 progetti di colonnine di ricarica elettrica nei centri urbani 
  • Sicurezza sul lavoro: in 10 anni per FS -67% di incidenti sul lavoro, per Trenitalia -50%    
  • Enel X Way rafforza la collaborazione con Saba e punta sull’elettrificazione dei parcheggi in Italia              
  • M4 Milano: Webuild, in 12 minuti dall’aeroporto di Linate al centro città               
  • A24-A25: stallo indennizzo di 2 mld da ministero a sdp. corsa contro tempo per salvare gruppo toto       
  • Confetra: l’ART non può autoregolarsi a spese delle imprese       

REGIONE LAZIO

  • Lazio: audizione in 6a commissione su gara TPL e aumento tariffe Metrebus       
  • AdR: collocato con successo nuovo Sustainability-Linked bond per 400 mln         

ROMA CAPITALE             

  • Roma: per il Giubileo in arrivo pensiline smart e paline elettroniche        

 

Allegati
Per informazioni
Tel. 0684499306
marco.galluzzo@un-industria.it
×

Marco Galluzzo




Roma

Telefono: 0684499306
Mail: marco.galluzzo@un-industria.it

Temi: infrastrutture,trasporto,trasporti,logistica,mobilità,ferrovia,aeroporto,mobiliy manager,


Tel. 0684499525
patrizia.falerno@un-industria.it
×

Patrizia Falerno




Roma

Telefono: 0684499525
Mail: patrizia.falerno@un-industria.it

Temi: infrastrutture,mobilità,trasporto,


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index