Informazioni dal mondo delle infrastrutture, della logistica e dei trasporti
Di seguito gli argomenti trattati in newsletter:
INTERNAZIONALE
- Ue: 352 mln di finanziamenti comunitari per progetti di trasporto a emissioni deboli o nulle
- 227 milioni all'Italia per colonnine ricarica elettrica
- Parlamento Ue: 70% dei carburanti per aerei negli aeroporti UE dovrà essere verde entro 2050
- Target CO2 UE: Artusi (Federauto Trucks), perplessi per risposta Commissione a Parlamento italiano
- ENAV: 4 nuovi contratti internazionali per migliorare l’efficienza degli spazi aerei
- Settimana europea della mobilità: Vălean, 3000 città presentano iniziative per mobilità urbana durevole
ITALIA
- ART: 10 anni di attività di regolazione. Zaccheo, Paese più moderno. Criticità da superare e visione per il futuro
- Dichiarazione dei presidenti AdSP su intervento Zaccheo a presentazione relazione annuale ART
- Conftrasporto: Uggè, Art ci riprova, ma la risposta è sempre no: non siamo il bancomat dell’Authority
- Mercitalia-Uniontrasporti: fabbisogni logistici, performance infrastrutturali e priorità nel Nord Italia
- TPL: 400 mln a favore delle Regioni. Il provvedimento che assegna risorse per settembre 2023
- Al via la settima edizione del Forum Sostenibilità
- Italo: presentato Bilancio di Sostenibilità 2022. 121 mln di viaggiatori trasportati in questi anni
- Camera dei Deputati: in discussione una risoluzione in materia di trasporto pubblico locale
- Tavolo voli: insediato al Mimit il tavolo con tutti gli attori del sistema aereo italiano
- Autorità di Sistema Portuale Mar Tirreno Centrale: i traffici del 1° semestre 2023
- Italo amplia rete intermodale ed espande il proprio network per soddisfare domanda trasporto condiviso
ROMA CAPITALE
- Settimana Europea della Mobilità, gli eventi a Roma
- Giubileo 2025: piano Campidoglio-Roma Mobilità illustrato da Anna Donati
- Roma: deserta la gara per il nodo d’interscambio del Pigneto