Il 31 gennaio, a Belgrado, si terrà il Forum Imprenditoriale Italia-Serbia organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con ICE Agenzia, l' Ambasciata d'Italia a Belgrado e la Camera di Commercio e Industria della Serbia.
L'iniziativa è organizzata nel contesto del Vertice Intergovernativo bilaterale che si terrà nella stessa giornata e nel quadro dell'impegno dell'Italia verso la Serbia e i Balcani Occidentali, a dimostrazione della continuità dell’impegno italiano per il rafforzamento del partenariato economico bilaterale.
Il programma dei lavori, con inizio alle ore 9:00, comprende, oltre agli interventi istituzionali, dei tavoli di lavoro paralleli dedicati ai seguenti settori:
- Economia circolare e transizione energetica
- Agri-tech e Industria 5.0
- Infrastrutture fisiche e immateriali
Il lavori si svolgeranno in italiano e in serbo con traduzione simultanea.
Nel pomeriggio del 31 gennaio, le aziende italiane partecipanti avranno la possibilità di avere incontri B2B con controparti serbe, nonché incontri B2G con le istituzioni serbe RAS (Agenzia di Sviluppo della Serbia) e PKS (Camera di Commercio Serba), con l’Ambasciata d’Italia a Belgrado e gli operatori del Sistema Italia impegnati nel sostegno all’internazionalizzazione: ICE, CDP, SACE, SIMEST, Camera di Commercio Italo-Serba e Confindustria Serbia. Gli incontri B2B (Business to Business) per le aziende registrate saranno pianificati in anticipo tramite una piattaforma dedicata a cura di PKS, in raccordo con ICE.
Con le due istituzioni serbe, le aziende italiane potranno approfondire modalità di ingresso in Serbia e relativi vantaggi. In particolare:
Le aziende potranno inoltre rivolgersi agli operatori del Sistema Italia:
Al presente link si potrà procedere con la registrazione al Forum imprenditoriale Italia - Serbia.
Per maggiori informazioni si prega di scrivere a: businessforum.serbia2025@ice.it oppure ad europa.africa@ice.it
Per tutti i dettagli consultare la circolare informativa.