Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News - 16/02/2011

Contratti di lavoro – Ccnl Chimico. Disponibile la pubblicazione “Il ccnl chimico: flessibilità e innovazione per la competitività in un contesto di responsabilità sociale”.

Si informa che la Direzione Centrale Relazioni industriali di Federchimica ha predisposto la pubblicazione “Il ccnl chimico: flessibilità e innovazione per la competitività in un contesto di responsabilità sociale”, Manuale introduttivo alle opportunità normative del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (ccnl) di settore, di cui si riporta in allegato la relativa scheda informativa.

Questa pubblicazione segue la Guida rapida “Lo sai che il ccnl chimico…” (all.ta scheda informativa), pubblicata nel mese di ottobre, già inviata gratuitamente alle Imprese Associate a Federchimica e destinata, con un linguaggio non tecnico, a chi non segue personalmente l'evoluzione e l’applicazione della normativa contrattuale ed in particolare ai Titolari delle PMI.
 
A differenza della Guida rapida, il Manuale introduttivo ora disponibile per l’acquisto è rivolto a manager, junior o nuovi del settore dell’area HR o manager di altre aree aziendali ed intende offrire uno strumento di sintesi utile ad agevolare la conoscenza e corretta applicazione delle più importanti norme contrattuali fornendo anche spunti per l’approfondimento di quanto risultasse di particolare interesse.
 
Gli argomenti esaminati nel Manuale riguardano anzitutto i vari strumenti di flessibilità normativa e retributiva individuati dal ccnl.
Relativamente alla flessibilità normativa sono richiamate le peculiarità contrattuali in materia di tipologie di rapporti di lavoro, periodo di prova, sistema di inquadramento (con le specifiche soluzioni per la classificazione nelle PMI), orario di lavoro e deroghe al ccnl.
 
Con riferimento alla flessibilità retributiva sono evidenziati gli strumenti utili a collegare la retribuzione all’andamento economico e produttivo dell’azienda, quali il Premio di Partecipazione e lo specifico premio variabile ideato per le PMI.
 
È stata poi riservata una specifica Parte alla tematica del Welfare contrattuale, sia a livello di settore, con l'illustrazione di finalità, struttura e prestazioni dei Fondi Fonchim e FASCHIM e delle scelte tese al miglioramento continuo nell’ambito della Sicurezza, Salute e Ambiente, sia a livello aziendale, con l’evidenziazione delle opportunità insite nella condivisione di scelte socialmente responsabili.
 
Nel Manuale, che si chiude con il richiamo alle agibilità e opportunità formative previste dalla norma contrattuale, sono inoltre riportate, in allegato, le principali norme e linee guida contrattuali illustrate nella pubblicazione, oltre alla tavola sinottica dei titoli e delle figure professionali ed una tabella riassuntiva dei fattori previsti per l’inquadramento.
 
Gli argomenti trattati sono corredati da schede con i dati relativi alla situazione del settore in tema di struttura occupazionale, assunzioni, inquadramenti e retribuzione variabile, utili a consentire una verifica sul posizionamento della propria impresa rispetto alla media settoriale.
 
All.ti
 
Ubaldo Marvardi
Tel. 06/844.99.284

Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index