Le aziende e i lavoratori del settore, sin dall’inizio dell’epidemia da virus Covid-19, hanno affrontato insieme questo difficile momento con grande senso di responsabilità, confermando che il modello partecipativo e l’attenzione prioritaria alle tematiche della sicurezza, della salute e della tutela dell’ambiente - che da decenni contraddistingue le scelte della contrattazione nazionale e aziendale del settore - sono sempre strategici e vincenti.
Per questo motivo, quest’anno in luogo della Giornata Nazionale SSA e dell’assegnazione del premio “Migliori esperienze aziendali 2020”, le Parti sociali nazionali invitano le imprese del settore unitamente ai rappresentanti dei lavoratori a livello aziendale a promuovere e diffondere, attraverso il sito www.sicurezzasaluteambiente.it , le iniziative condivise a livello aziendale in tema di sicurezza, salute e tutela dell’ambiente e più in generale le iniziative congiunte in tema di Responsabilità sociale, assunte in relazione alla gestione dell’emergenza Covid-19.
Il sito www.sicurezzasaluteambiente.it;
Questo sito è stato realizzato da Federchimica, Farmindustria e le Organizzazioni sindacali firmatarie il CCNL per gli addetti all’industria chimica, chimico farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori lubrificanti e GPL per contribuire alla diffusione della cultura della sicurezza e dello sviluppo sostenibile. Accessibile liberamente da tutti, è suddiviso nelle seguenti 4 sessioni.
In questa sezione, oltre ad una breve presentazione dell’iniziativa, sono sintetizzate motivazioni e scelte realizzate per il miglioramento continuo attraverso i diversi rinnovi contrattuali negli ultimi 50 anni.
Evidenziando le tappe più significative di un lungo percorso, idealmente iniziato con il CCNL del 1969, si è voluto ricordare come, grazie alle buone relazioni industriali settoriali, nel corso degli anni, si è sviluppato un rapporto costruttivo tra imprese, lavoratori e sindacato, funzionale al miglioramento delle prestazioni in termini di sicurezza, salute e ambiente, anche in un'ottica di responsabilità sociale e di ruolo delle imprese come risorsa del territorio.
2) Strumenti
Questa sezione offre una raccolta delle principali norme di legge e contrattuali, Linee Guida di Settore in tema di sicurezza, salute e ambiente, nonché link utili di approfondimento. Nella stessa sezione è possibile, inoltre, consultare le schede:
- Buone regole di sicurezza che, predisposte con il contributo del Consiglio Direttivo di Responsabile Care, sintetizzano buone regole da non dimenticare mai e comportamenti da adottare;
- Attori della sicurezza, nelle quali sono illustrati i principali ruoli e compiti dei soggetti previsti dalle norme in tema di SSA e le modalità di gestione di tali tematiche a livello aziendale, al fine di renderne più agevole la comprensione e l’applicazione.
3) Giornata nazionale SSA e Premio “Migliori esperienze aziendali”
In questa sezione si forniscono informazioni in merito alla annuale Giornata nazionale SSA e al Premio “Migliori esperienze aziendali”, istituiti con il rinnovo contrattuale del 18.12.2009 al fine di sostenere e promuovere l’impegno settoriale in ambito di responsabilità sociale, valorizzare le buone prassi aziendali, perseguire con le Istituzioni e la comunità un positivo rapporto, un costruttivo dialogo ed efficaci sinergie basati su credibilità, comunicazione e trasparenza.
Come sopra anticipato, quest’anno in luogo della Giornata nazionale SSA e del Premio “Migliori esperienze aziendali 2020” le Parti sociali nazionali hanno convenuto la diffusione, attraverso il nuovo sito, delle iniziative condivise a livello aziendale in tema SSA e, più in generale, di Responsabilità sociale in relazione alla gestione dell’emergenza Covid-19.
Gli interessati potranno segnalare le proprie iniziative accedendo direttamente a www.sicurezzasaluteambiente.it e seguendo le indicazioni presenti nelle sezioni Giornata nazionale SSA e del Premio “Migliori esperienze aziendali 2020” nella home page del sito.
4) Buone pratiche
Attraverso questa sezione si intende dare visibilità ai comportamenti virtuosi, valorizzando e diffondendo esempi concreti, per promuovere un impegno pro-attivo e responsabile per il sostegno del miglioramento continuo sui temi della tutela della sicurezza e salute sul luogo di lavoro e del rispetto dell’ambiente.
Partendo dalla pubblicazione delle esperienze presentate nelle ultime edizioni della Giornata nazionale SSA, gentilmente messe a disposizione dalle imprese coinvolte, in questa sezione potranno essere pubblicati anche altri esempi di iniziative realizzate a livello aziendale, attraverso l’apposito Form da inviare con la richiesta e il materiale che si intende mettere liberamente a disposizione sul sito.
Tutto il contenuto del sito, ma in particolare quello presente in questa sezione, è stato pensato e reso disponibile anche per offrire spunti e strumenti utili per realizzare iniziative condivise e attività formative a livello aziendale.
Con riserva di ulteriori comunicazioni.