Si è tenuto oggi, nell’Aula Magna dell’Istituto Carlo e Nello Rosselli di Aprilia, l’incontro promosso da Unindustria Aprilia "Storie di imprese e Capitale Umano: generatori di Valore e di Valori" al fine di sviluppare un legame culturale tra il mondo delle imprese, le loro storie, i loro valori e il tessuto socio-economico del territorio di Aprilia.
Le aziende associate Self Garden, Procter & Gamble, Humans | La Scuola di Sermoneta e l’Istituto Rosselli di Aprilia, portatrici di generazione di valore economico, sociale e ambientale per se’ e per il territorio, sono testimoni anche di capacità creative, di valori necessari a progettare condizioni motivanti per attrarre giovani competenze professionali e umane.
Il significato dell’incontro conferma la necessità di rendere continuo il processo della creazione di valore per il territorio: da una parte l’Impresa con la sua storia e la capacità di attribuire contenuto valoriale alla sua attività quotidana, dall’altra il sistema educativo, quale centro che forma le competenze tecniche e sviluppa le abilità soggettive dell’individuo attraverso percorsi di conoscenza e di formazione esperienziale per l'orientamento al lavoro e alla vita.
Per rendere esperienziale l’incontro tra la cultura d’impresa e l’interesse dei giovani studenti in un contesto didattico, è stato proposto la compilazione di un questionario. La restituzione aggregata dei dati agli studenti offrirà loro l’opportunità di conoscere il significato di alcuni fattori prioritari, guida di un comportamento motivante in ambiente organizzativo d’impresa e facilitante le relazioni in contesti sociali.
Sono intervenuti per Unindustria Renato Sciarrillo, Presidente Unindustria Aprilia, in rappresentanza della Procter & Gamble e Tiziana Vona Presidente Sezione Servizi Ambientali Unindustia in rappresentanza dell’azienda Self Garden.
Renato Sciarrillo ha sottolineato l’importanza dell’economia circolare e del riciclo, soffermandosi sulla capacità dell’impresa di individuare bisogni non espressi e anticipare tecnologie e innovazione. Sul capitale umano invece il Presidente di Unindustria Aprilia ha sottolineato come sia un fattore determinante del successo e della longevità della Procter & Gamble nella quale sviluppo delle persone e sviluppo dell’azienda procedono di pari passo.
Tiziana Vona ha portato la testimonianza della sua azienda, nata 30 anni fa, e da allora già innovativa dal punto di vista del riciclo. Rispetto, perseveranza, coerenza, innovazione sono le parole chiave del successo ed è quanto hanno sempre cercato di fare loro alla Self Garden. “Il capitale umano – ha detto la Vona – è come una flotta che permette ad un’azienda di raggiungere i propri obiettivi di crescita e sviluppo”.
Dopo le testimonianze delle nostre associate è intervenuto anche l'Assessore al Lavoro e nuovi diritti, Formazione, Scuola della Regione Lazio, Claudio Di Berardino, che ha voluto sottolineare l'importanza di queste iniziative per sensibilizzare le nuove generazioni sul valore economico e sociale delle aziende del territorio, utile anche ad orientarsi meglio nella scelta dei percorsi formativi e professionali.
Ha chiuso i lavori della mattinata Giuseppe Biazzo, Vicepresidente Unindustria con delega “Capitale Umano e Cultura d’Impresa”: “Iniziative come questa sono sempre più frequenti in quanto Unindustria è impegnata costantemente su progettualità che agevolano il legame tra il mondo della scuola e quello dell’impresa. Queste sono occasioni anche per far conoscere aziende eccellenti di Aprilia agli studenti delle scuole del territorio, i quali riescono a comprendere meglio il lavoro quotidiano di una impresa che richiede personale attento e con spiccato spirito collaborativo" .
Sotto alcuni momenti della inziativa con i nostri imprenditori