La Regione Lazio ha presentato l’Avviso “Dottorati industriali” pensato per promuovere e ampliare la collaborazione tra il sistema della ricerca e dell’innovazione regionale e le imprese del Lazio cofinanziando dottorati industriali ad alto contenuto innovativo e coerenti con la Smart Specialisation Strategy regionale, della durata di 3 anni, da realizzarsi da parte di giovani laureati.
E' prevista la pubblicazione del Bando nel mese di settembre.
Dotazione:
Per l’attuazione dell’intervento la Regione Lazio destina risorse provenienti dal F.S.E. P.O.R. Lazio 2014- 2020, per un importo complessivo pari a 3.000.000,00 di euro.
Beneficiari e Destinatari:
Sono Beneficiari della Sovvenzione le Università statali e private in partnership con Piccole, Medie e Grandi Imprese, Enti pubblici con sede nel Lazio.
Sono Destinatari della Sovvenzione i giovani laureati residenti o domiciliati nella Regione Lazio al momento della presentazione della domanda, che abbiano le competenze e i requisiti per l’accesso ai dottorati industriali e che non siano dipendenti delle aziende
Finanziamento:
Per ogni progetto approvato la Regione Lazio si impegna a versare all’Università un contributo a fondo perduto pari al 50% dell’importo di 1 borsa triennale di dottorato industriale (valore massimo della borsa pari all’importo stabilito dagli appositi decreti del MIUR) nel caso di una partnership tra Università e Grande Impresa. Quest’ultima si impegna a versare il rimanente 50% all’Università. Nel caso di partnership tra Università e PM Imprese o altri Enti pubblici la sovvenzione della Regione Lazio sull’importo complessivo di 1 borsa triennale potrà arrivare al 70%.
Procedura
È in corso di verifica l’opportunità di ricorrere alla procedura “a sportello” o “a graduatoria”.
Per maggiori informazioni circa le procedure per la richiesta di borse di Dottorato e le caratteristiche, i criteri di valutazione e selezione dei progetti, si rinvia alla specifica scheda di dettaglio QUI