Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News - 15/12/2021

PNRR – Decreto 6 dicembre 2021 del Ministero dell’Interno

Approvazione del modello con il quale le citta' metropolitane individuano gli interventi finanziabili per investimenti in progetti relativi a piani urbani integrati

Vi informiamo che nella G.U. n. 295 del 13 dicembre 2021 è stato pubblicato il Decreto 6 dicembre 2021 del Ministero dell'interno: Approvazione del modello con il quale le citta' metropolitane, in attuazione della linea progettuale «Piani integrati - M5C2 - Investimento 2.2» nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza, individuano gli interventi finanziabili per investimenti in progetti relativi a piani urbani integrati, per interventi di valore non inferiore a 50 milioni di euro, nel limite massimo delle risorse assegnate dall'allegato 1 dell'articolo 21, comma 3, del decreto-legge 6 novembre 2021, n.152.

Per il periodo 2022-2026 le citta' metropolitane, in  attuazione della linea progettuale «Piani Integrati - M5C2 -  Investimento  2.2» nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza,  individuano i progetti finanziabili per investimenti in progetti relativi a Piani urbani integrati, con valore non inferiore a 50 milioni  di  euro,  e nel limite massimo delle risorse assegnate dall'Allegato 1  dell'art. 21,  comma  3,  decreto-legge  n.  152/2021,  aventi  ad  oggetto  la manutenzione per il riuso e la rifunzionalizzazione ecosostenibile di aree pubbliche  e  di  strutture  edilizie  pubbliche  esistenti,  il miglioramento della qualita' del decoro urbano e del tessuto  sociale e ambientale, interventi finalizzati a sostenere progetti legati alle smart cities, ed i relativi soggetti attuatori nell'ambito  dell'area metropolitana, presentando apposita domanda al Ministero dell'interno - Direzione centrale della finanza locale.

I progetti oggetto di finanziamento devono riguardare investimenti volti  al  miglioramento  di  ampie aree  urbane  degradate,  per  la  rigenerazione  e  rivitalizzazione economica, con particolare attenzione alla creazione di nuovi servizi alla persona e  alla  riqualificazione  dell'accessibilita'  e  delle infrastrutture,   permettendo   la   trasformazione   di    territori vulnerabili in citta' intelligenti e sostenibili, attraverso:

a)  la  manutenzione  per  il  riuso  e  la  rifunzionalizzazione ecosostenibile di aree pubbliche e di  strutture  edilizie  pubbliche esistenti per finalita' di interesse pubblico;

b) il miglioramento  della  qualita'  del  decoro  urbano  e  del tessuto sociale e  ambientale,  anche  mediante  la  ristrutturazione degli edifici pubblici, con particolare riferimento allo  sviluppo  e potenziamento dei servizi sociali e culturali e alla promozione delle attivita' culturali e sportive;

c) interventi finalizzati a sostenere progetti legati alle  smart cities, con  particolare  riferimento  ai  trasporti  ed  al  consumo energetico, volti al miglioramento della qualita'  ambientale  e  del profilo  digitale  delle  aree  urbane  mediante  il  sostegno   alle tecnologie digitali e alle tecnologie con minori emissioni di CO2.

Allegati
Per informazioni
Tel. 0684499334
chiara.antonelli@un-industria.it
×

Chiara Antonelli




Roma

Telefono: 0684499334
Mail: chiara.antonelli@un-industria.it

Temi: legalità,legislativo,sanità,salute,enti locali,confindustria,


Tel. 0684499292
adelaide.iones@un-industria.it
×

Adelaide Iones




Roma

Telefono: 0684499292
Mail: adelaide.iones@un-industria.it

Temi: legalità,legislativo,Enti locali,Confindustria,


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index