Caro Associato,
è on line il 129° numero di “Primo Piano PNRR Settimanale di Unindustria", lo strumento di informazione sul PNRR, realizzato in collaborazione con Orep per fornire una overview su tutte le novità dell’ultima settimana per essere sempre aggiornati su news, bandi, previsioni, scenari sull’attuazione del PNRR.
Settimanale n.129
(8-12 aprile 2024)
PNRR: ipotesi di proroga oltre il 2026
In occasione del suo intervento a Selecting Italy 2024, il ministro Giorgetti ha manifestato la necessità di rivedere la scadenza del 2026. Vai alla notizia
Sullo stesso tema, all’evento Obiettivo crescita 2024, il ministro Fitto ha dichiarato che il governo sta lavorando per chiudere il piano entro giugno 2026. Vai alla notizia
Giustizia tributaria: lontano l’obiettivo del taglio del contenzioso
Fra il 1° gennaio 2024 e il 31 marzo 2024 le liti fiscali in Italia sono aumentate del 38%. Il Lazio rappresenta la quarta regione per numero di liti (7.926), dopo Campania, Sicilia e Calabria. L’obiettivo PNRR del taglio del contenzioso risulta difficilmente raggiungibile Vai alla notizia
Decreto PNRR 4: nuova convocazione
La Camera è convocata lunedì 15 aprile per la discussione del disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto 2 marzo 2024, n. 19, recante ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del PNRR. Approfondisci
Spesa sanitaria
Il Def indica che la spesa sanitaria nel 2024 raggiungerà 138 miliardi di euro, pari al 6,4% del PIL, principalmente a causa dei rinnovi contrattuali e dell’attuazione della Missione 6: Salute del PNRR. Vai alla notizia
Nota di aggiornamento Confindustria
Confindustria ha pubblicato una nota di aggiornamento sulla quarta relazione semestrale PNRR. Vai alla nota
Asili nido e materne, salvi i livelli occupazionali e l’offerta educativa
La Ragioneria generale dello Stato approva la proposta di emendamento al Dl PNRR 4 voluta dal ministro Zangrillo relativa alle graduatorie comunali del personale educativo e ausiliario, gestite direttamente dai Comuni. Approfondisci
Riduzione dei tempi di pagamento delle PA
Nell’ambito della Riforma 1.11 del PNRR "Riduzione dei tempi di pagamento delle pubbliche amministrazioni e delle autorità sanitarie", è stata pubblicata la Circolare del 9 aprile 2024, n. 17 che intende fornire una ricognizione degli strumenti a disposizione degli enti locali per garantire la tempestività dei pagamenti. Approfondisci
Le politiche pubbliche nel PNRR
Disponibile sul sito della Camera dei Deputati l’aggiornamento a febbraio 2024 del report che evidenzia l’impatto del Piano sulle politiche pubbliche. Approfondisci
Bandi a cascata PNRR: disponibile l’approfondimento completo di Orep
Sul sito Osservatorio Recovery Plan è possibile accedere a tutti i bandi a cascata dei diversi partenariati. In particolare, nell’ ultima settimana è presente un focus aggiornato sulle misure di ricerca e innovazione prevista dal MUR (Ecosistemi di innovazione M4.C2I.1.5). Approfondisci
Per consultare i numeri precedenti di Primo Piano PNRR clicca QUI