Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News - 17/06/2024

Primo Piano PNRR Settimanale di Unindustria n.138: novità 10-14 giugno 2024

Bankitalia: PNRR, avviati nel Lazio 900 cantieri per 900 milioni

Caro Associato,

è on line il 138° numero di “Primo Piano PNRR Settimanale di Unindustria", lo strumento di informazione sul PNRR, realizzato in collaborazione con Orep per fornire una overview su tutte le novità dell’ultima settimana per essere sempre aggiornati su news, bandi, previsioni, scenari sull’attuazione del PNRR.

 

Image

 

Settimanale n.138
(10-14 giugno 2024)

 

Credito d’imposta per gli investimenti nella Zes unica per il Mezzogiorno. Approvato il modello di comunicazione per l’utilizzo del contributo. Domande al via dal 12 giugno

Le imprese che investono o che, in corso d’anno, hanno già investito in beni strumentali da destinare a strutture produttive già esistenti o che vengono impiantate nella ZES unica del Sud Italia hanno un mese di tempo per richiedere alle Entrate il bonus speciale per il Mezzogiorno, istituito dal decreto-legge n. 124/2023. Dal 12 giugno fino a venerdì 12 luglio sarà possibile richiedere il bonus, istituito per creare condizioni favorevoli in termini economici, finanziari e amministrativi per lo sviluppo delle aziende già operanti in tali aree e per stimolare l'insediamento di nuove. L'Agenzia - cs 11 giugno 2024 - Agenzia delle Entrate (agenziaentrate.gov.it)

 

Bankitalia: PNRR, avviati nel Lazio 900 cantieri per 900 milioni

In occasione della presentazione del rapporto sull’economia regionale di Banca d’Italia, è stato evidenziato che l’attuazione del PNRR nel Lazio sia sopra la media nazionale, anche se con percentuali ancora contenute. Approfondisci

 

Nuova versione delle Linee Guida per i Soggetti Attuatori

È stata adottata la nuova versione 2.0 delle Linee Guida per i soggetti attuatori - Istruzioni operative per le attività di gestione finanziaria, monitoraggio, rendicontazione e controllo per gli interventi PNRR di competenza del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE). Approfondisci

 

M2C4 I4.4 “Investimenti in fognatura e depurazione”: Vademecum sul principio DNSH

Il Vademecum è uno strumento di ausilio ed ha la finalità di fornire indicazioni operative ai Soggetti attuatori nelle loro attività di verifica del rispetto del principio DNSH nell’intero ciclo di vita del progetto. Approfondisci

 

ReGiS, dal 21 giugno parte il ciclo formativo organizzato con le amministrazioni titolari PNRR

Nell’ambito del progetto EASY, realizzato da IFEL in partnership con il Ministero dell’Economia e delle Finanze e il Ministero dell’Interno, il 21 giugno parte un ciclo di incontri volti ad approfondire gli adempimenti specifici connessi al sistema di monitoraggio (ReGiS) e all’attuazione delle misure PNRR. Maggiori informazioni

 

Piani Urbani Integrati

Il decreto del Dipartimento per gli affari interni e territoriali del 12 giugno 2024 Rettifica ed integrazione il decreto 26 giugno 2023, con definizione delle fonti di finanziamento PUI - PNRR e PUI - Nazionale per le singole progettualità. Vai al decreto

 

Giustizia civile in affanno: rallenta il 25% dei tribunali

Ancora lontano il taglio del 40% previsto dal PNRR entro il 30 giugno 2026. Approfondisci

 

Firmato il decreto per semplificare i passaggi tra percorsi di istruzione professionale statale e regionale

Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato un decreto che approva le Linee guida per semplificare i passaggi tra i percorsi di istruzione professionale statale e quelli di istruzione e formazione professionale regionale. Approfondisci

 

PNRR: Servizi Finanziati Integralmente Esenti da IVA

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito che i contributi erogati sotto forma di servizi nell'ambito del PNRR non sono soggetti a IVA, poiché manca il presupposto oggettivo. Approfondisci

 

Nuovo Piano Asili Nido

Pubblicate sul sito del MIM le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento per il nuovo Piano asili nido, di cui all’Avviso Pubblico 15 maggio 2024. Approfondisci

 

PNRR Superbonus

È disponibile sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica l’elenco delle asseverazioni rendicontate relative agli interventi Superbonus finanziati con risorse PNRR, investimento 2.1 - Rafforzamento dell’Ecobonus per l’efficienza energetica degli edifici. Approfondisci

 

Per consultare i numeri precedenti di Primo Piano PNRR clicca QUI

Per informazioni
Direttore Generale
Tel. 0684499502
direzione@un-industria.it
×

Massimiliano Ricci




Roma

Direttore Generale

Telefono: 0684499502
Mail: direzione@un-industria.it

Temi: Direttore Generale,Direzione Generale,Direzione,Confindustria,


Tel. 0684499260
marco.stendardo@un-industria.it
×

Marco Stendardo




Roma

Telefono: 0684499260
Mail: marco.stendardo@un-industria.it

Temi: posizionamento strategico,Università, Ricerca,Trasferimento Tecnologico,


Tel. 0684499274
antonio.truglio@un-industria.it
×

Antonio Truglio




Roma

Telefono: 0684499274
Mail: antonio.truglio@un-industria.it

Temi: trasformazione digitale,cyber security,progetti associativi,


Tel. 0601908115
annalaura.pompozzi@un-industria.it
×

Anna Laura Pompozzi




Aprilia

Telefono: 0601908115
Mail: annalaura.pompozzi@un-industria.it

Temi: finanza,credito,assicurazioni,immobiliare,pnrr,piccola industria,pmi,


Tel. 0684499375 - 07611897906
matteo.orlandi@un-industria.it
×

Matteo Orlandi




Viterbo

Telefono: 0684499375 - 07611897906
Mail: matteo.orlandi@un-industria.it

Temi: legale,appalti,competitività,procurement,editoria,audiovisivo,


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index