Caro Associato,
è on line il 144° numero di “Primo Piano PNRR Settimanale di Unindustria", lo strumento di informazione sul PNRR, realizzato in collaborazione con Orep per fornire una overview su tutte le novità dell’ultima settimana per essere sempre aggiornati su news, bandi, previsioni, scenari sull’attuazione del PNRR.
Settimanale n.144
(22-26 luglio 2024)
PNRR, approvata in cabina di regia la V Relazione sullo stato di attuazione del Piano
L'esame della Quinta Relazione sullo stato di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è stato al centro della cabina di regia sul PNRR del 22 luglio scorso. Approfondisci
Discorso di insediamento Von der Leyen: NGEU finirà, ma servono nuove risorse per nuovi investimenti
La neo presidente della Commissione Europa, nel suo discorso di insediamento pronunciato a Strasburgo lo scorso 19 luglio, ha confermato l’importanza del NGEU come strumento di rafforzamento della competitività europea. Vai alla notizia
Piano Strategico per il Mezzogiorno e Problemi con il Credito d’Imposta ZES
Il Piano strategico per la Zona economica speciale unica del Mezzogiorno è stato approvato. Questo piano mira a creare un modello di sviluppo per il Sud basato su competitività e investimenti, sostituendo le precedenti otto ZES con una sola ZES più estesa e ambiziosa. Tuttavia, il Governo affronta alcune difficoltà con il credito d’imposta ZES. Le richieste delle imprese ammontano a 9,45 miliardi di euro, molto oltre gli 1,8 miliardi stanziati. Approfondisci
Transizione 5.0: A Breve il Via per Stimolare gli Investimenti
Il piano Transizione 5.0 è pronto a partire entro pochi giorni, secondo quanto annunciato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, durante un webinar organizzato da Confindustria. Il nuovo portale permetterà alle imprese di prenotare la partecipazione al piano, un'iniziativa attesa da tempo che ha visto rallentamenti negli investimenti all'inizio dell'anno. Approfondisci
Spesa PNRR: in coda Ambiente e Turismo
Il Ministero dell’Ambiente e il Ministero del Turismo sono i due Ministeri in maggiore difficoltà in termini di percentuale di spesa effettiva sulle risorse, secondo i dati emersi dalla relazione semestrale del Governo. Approfondisci
Modifica integrazione assegnazione risorse – M1C3|2.4 Sicurezza sismica nei luoghi di culto, restauro del patrimonio FEC e siti di ricovero per le opere d’arte (Recovery Art)
Sono state integrate e aggiornate le assegnazioni delle risorse per l'Investimento M1C3|2.4, riguardante la sicurezza sismica nei luoghi di culto, il restauro del patrimonio FEC e i siti di ricovero per le opere d’arte (Recovery Art). Il decreto aggiorna gli elenchi degli interventi ammessi a finanziamento, non alterando le risorse già assegnate, ma ampliando l’elenco degli interventi ammessi. Approfondisci
Aperta la Consultazione Pubblica sul Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne (PSNAI)
È disponibile su ParteciPA, la piattaforma del Governo per la consultazione pubblica, il Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne (PSNAI). Il piano mira a coordinare le risorse nazionali ed europee per lo sviluppo delle aree interne, ritenute cruciali per il sistema Paese. La consultazione, promossa dal Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud, raccoglierà input sui settori chiave come istruzione, mobilità e servizi socio-sanitari. Approfondisci
Mimit Finanzia 10 Nuovi Progetti Pilota nei Patti Territoriali
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha finanziato ulteriori 10 progetti pilota proposti da soggetti responsabili di Patti Territoriali. Approfondisci
Civitavecchia: in arrivo nuovi attracchi
Approvato il Piano Triennale delle Opere Portuali, realizzate con fondi PNRR. I cantieri termineranno entro il 2026. Approfondisci
Per consultare i numeri precedenti di Primo Piano PNRR clicca QUI