Caro Associato,
è on line il 172° numero di “Primo Piano PNRR Settimanale di Unindustria", lo strumento di informazione sul PNRR, realizzato in collaborazione con Orep per fornire una overview su tutte le novità dell’ultima settimana per essere sempre aggiornati su news, bandi, previsioni, scenari sull’attuazione del PNRR.
Settimanale n.172
(24 - 28 febbraio 2025)
NEWS DAL PNRR
PNRR: Pubblicato il documento sul monitoraggio della VII Rata
È online il nuovo rapporto del Senato "Monitoraggio del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: i traguardi e gli obiettivi per il conseguimento della VII rata". Approfondisci
Intervista al ministro Foti: acceleriamo con il PNRR, sul rinvio parola alla Ue
Come spesa siamo al 52% di quanto ricevuto: sicuramente va accelerata, ma non dimentichiamoci che la programmazione è stata più lunga del dovuto, e nel frattempo, abbiamo già ottenuto 120 miliardi di rate, ha dichiarato in un’intervista il ministro Foti. Approfondisci
Al via il Bonus ZES per l’assunzione di over 35 nel Mezzogiorno
Dal 21 febbraio 2025 è attivo il Bonus ZES, che esonera per due anni i contributi previdenziali (fino a 650 euro mensili) per le imprese del Mezzogiorno che assumono over 35 disoccupati di lungo periodo a tempo indeterminato. Approfondisci
PNRR: l’analisi del Centro Studi Confindustria
Per il Centro Studi di Confindustria, il PNRR italiano avanza con una velocità superiore ad altri Paesi europei; restano le sfide su politiche attive del lavoro, idrogeno e transizione 5.0. Approfondisci
Caro materiali, disponibili 510 milioni per lavori eseguiti nel secondo semestre del 2022
Via libera alla ripartizione delle risorse del Fondo per l’adeguamento dei prezzi, istituito dal Mit per fronteggiare gli aumenti eccezionali dei prezzi di alcuni materiali da costruzione verificatisi a partire dal 2021, in relazione alle lavorazioni eseguite nel secondo semestre del 2022. Approfondisci
Università, in arrivo 37,5 milioni per contratti di ricerca post-doc
Con l’approvazione della nuova sequenza contrattuale il 7 febbraio, le università possono finalmente attivare i nuovi contratti di ricerca previsti dal DL 36/2022, che dal 2025 sostituiranno gli assegni di ricerca. Le candidature scadono il 10 marzo e i contratti dovranno essere sottoscritti entro il 15 maggio. Approfondisci
Adeguamento delle componenti informatiche Enti terzi: disponibili ulteriori risorse PNRR
Il Dipartimento della funzione pubblica ha pubblicato un nuovo Avviso pubblico per l’adeguamento alle nuove Specifiche tecniche di interoperabilità delle piattaforme tecnologiche degli Enti terzi. Approfondisci
Sanità: migliorano le cure in ospedale, male prevenzione e medicina territoriale
Il PNRR prevede un investimento in termini di riorganizzazione e risorse delle cure di oltre 7 miliardi di euro, ma oggi questo traguardo sembra irraggiungibile per giugno 2026. Approfondisci
Per consultare i numeri precedenti di Primo Piano PNRR