Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News - 07/04/2025

Primo Piano PNRR Settimanale di Unindustria n. 177: novità 31 marzo - 4 aprile 2025

PNRR: MASE, tutti gli obiettivi raggiunti


Caro Associato,

è on line il 177° numero di “Primo Piano PNRR Settimanale di Unindustria", lo strumento di informazione sul PNRR, realizzato in collaborazione con Orep per fornire una overview su tutte le novità dell’ultima settimana per essere sempre aggiornati su news, bandi, previsioni, scenari sull’attuazione del PNRR.
 

Image

 

Settimanale n.177
(31 marzo - 4 aprile 2025)

 

NEWS DAL PNRR


PNRR: aggiornamenti dai Paesi UE, Italia sopra la media nei pagamenti

Il 21 marzo, Italia, Paesi Bassi, Slovacchia e Spagna hanno trasmesso alla Commissione Europea le versioni aggiornate dei loro Pnrr per la valutazione, seguite da Cipro il 26 marzo. Con una media UE del 47% nei pagamenti effettuati, l’Italia (63%) e la Slovacchia (54%) superano la media, mentre Cipro (31%), Spagna (30%) e Paesi Bassi (25%) sono al di sotto. Maggiori dettagli e analisi sul Fondo per la Ripresa e la Resilienza sono disponibili sulla piattaforma interattiva dell’UE. Approfondisci

 

PNRR: MASE, tutti gli obiettivi raggiunti

Con un comunicato stampa del 1° aprile 2025, il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica evidenzia che dalla Sesta Relazione al Parlamento sullo stato di attuazione del PNRR, emerge che il Ministero ha conseguito tutti gli obiettivi previsti. Approfondisci

 

UE: 650 miliardi per la ripresa, ma le sfide del mercato del lavoro restano aperte

Secondo la Corte dei conti europea, le riforme finanziate dal Dispositivo per la Ripresa e la Resilienza (RRF), con un budget di 650 miliardi di euro, hanno prodotto alcuni risultati ma non hanno affrontato pienamente le sfide strutturali del mercato del lavoro. Solo il 40% delle raccomandazioni UE è stato attuato in modo sostanziale, mentre il 34% non è stato implementato affatto. In particolare, rimangono irrisolte questioni cruciali come l’integrazione dei gruppi vulnerabili e la redistribuzione della pressione fiscale. La Corte invita la Commissione a rafforzare il monitoraggio per garantire un impatto concreto delle riforme. Accedi alla relazione completa

 

PA digitale 2026: pubblicata la Direttiva per la gestione dei residui PNRR

La Direttiva è indirizzata ai Soggetti attuatori finanziati dagli Avvisi a lump sum di PA digitale 2026 promossi dal Dipartimento per la trasformazione digitale. In particolare, è rivolta a quei Soggetti attuatori che, a seguito del completamento delle attività e all’esito positivo delle verifiche tecniche e amministrative, hanno maturato importi residui in quanto non hanno speso tutta la somma forfettaria per la realizzazione del progetto PNRR. Approfondisci

 

Nuovo bando PNRR da 2,9 milioni di euro per il rilancio di cinque borghi

Dal 31 marzo al 6 maggio 2025 sarà possibile presentare domanda per "Borghi Linea A", il bando PNRR da 2,9 milioni di euro gestito da Invitalia per sostenere iniziative imprenditoriali nei Comuni di Acquapendente, Calascio, Castel del Giudice, Recoaro Terme e Rionero in Vulture/Atella. Approfondisci

 

Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI – Nuovo Sportello MIMIT aperto dal 4 aprile

Con decreto direttoriale del 14 marzo 2025 sono disciplinate le modalità di accesso ai fondi destinati al sostegno di programmi di investimento coerenti con le finalità della Misura 7, Investimento 16 – Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI, finanziato con risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Approfondisci

 

Nuovo piano asili nido: differimento al 30 aprile 2025 per manifestazioni di interesse

In  riferimento al Nuovo Piano PNRR asili nido di cui all’Avviso MIM del 17 marzo 2025, il Ministero comunica che il termine previsto per la presentazione delle manifestazioni di interesse è differito dal 3 aprile al 30 aprile 2025. Approfondisci

 

Monitoraggio AGENAS – II semestre 2024 sullo sviluppo dell’assistenza territoriale nel Servizio sanitario nazionale

AGENAS pubblica i risultati del monitoraggio del secondo semestre 2024 inerenti all’attuazione del Decreto del Ministero della salute 23 maggio 2022 n. 77 “Regolamento recante la definizione di modelli e standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale nel Servizio sanitario nazionale” da parte delle Regioni e Province Autonome di Trento e Bolzano. Approfondisci

 

 

 

Per consultare i numeri precedenti di Primo Piano PNRR 

clicca QUI

Tag Articolo
Per informazioni
Direttore Generale
Tel. 0684499502
direzione@un-industria.it
×

Massimiliano Ricci




Roma

Direttore Generale

Telefono: 0684499502
Mail: direzione@un-industria.it

Temi: Direttore Generale,Direzione Generale,Direzione,Confindustria,


Tel. 0684499260
marco.stendardo@un-industria.it
×

Marco Stendardo




Roma

Telefono: 0684499260
Mail: marco.stendardo@un-industria.it

Temi: posizionamento strategico,Università, Ricerca,Trasferimento Tecnologico,


Tel. 0684499274
antonio.truglio@un-industria.it
×

Antonio Truglio




Roma

Telefono: 0684499274
Mail: antonio.truglio@un-industria.it

Temi: trasformazione digitale,cyber security,progetti associativi,


Tel. 0601908115
annalaura.pompozzi@un-industria.it
×

Anna Laura Pompozzi




Aprilia

Telefono: 0601908115
Mail: annalaura.pompozzi@un-industria.it

Temi: finanza,credito,assicurazioni,immobiliare,pnrr,piccola industria,pmi,


Tel. 0684499375 - 07611897906
matteo.orlandi@un-industria.it
×

Matteo Orlandi




Viterbo

Telefono: 0684499375 - 07611897906
Mail: matteo.orlandi@un-industria.it

Temi: legale,appalti,competitività,procurement,editoria,audiovisivo,


Tel. 0776 1725559
daniele.ricci@un-industria.it
×

Daniele Ricci




Cassino

Telefono: 0776 1725559
Mail: daniele.ricci@un-industria.it

Temi: incentivi,meccatronica,start up,finanza agevolata,competitività,bandi,bando,cassino,


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index