Caro Associato,
è on line il 207° numero di “Primo Piano PNRR Settimanale di Unindustria", lo strumento di informazione sul PNRR, realizzato in collaborazione con Orep per fornire una overview su tutte le novità dell’ultima settimana per essere sempre aggiornati su news, bandi, previsioni, scenari sull’attuazione del PNRR.

Settimanale n. 207
(10 - 14 novembre 2025)
NEWS DAL PNRR
Italia Domani: catalogo Open Data aggiornato con l’ultima versione dei dataset
I dataset nel sito di Italia Domani, pubblicati nel mese di ottobre, riflettono i dati attualmente monitorati in ReGiS e offrono l’ultima “fotografia” del Piano, in vista della prossima revisione.
Riesame annuale della performance (RAP) - Anno 2025
Disponibili i materiali presentati nella Riunione di Riesame della Performance 2025 tra la Commissione europea, il Dipartimento per le politiche di coesione e il Sud e le Autorità di Gestione dei Programmi FESR e FSE+.
Mitur tax credit: pubblicato il decreto che estende le modalità di utilizzo del beneficio fiscale
Sul sito del Ministero del Turismo, nella sezione dedicata al PNRR, Miglioramento delle infrastrutture con il tax credit, è stato pubblicato il decreto che stabilisce le disposizioni applicative per l’accesso al credito d’imposta per le strutture ricettive riqualificate, previsto dall’art. 1, comma 1 del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152 – “IFIT: estese le modalità di utilizzo del beneficio fiscale”.
Transizione 4.0: utilizzato l’intero plafond di 2,2 mld per il 2025
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy informa che dopo i fondi (2,5 miliardi) destinati a Transizione 5.0, sono esaurite anche le risorse (2,2 miliardi) della misura Transizione 4.0. Le imprese possono continuare ad inviare comunicazioni di prenotazione. Nel caso di nuova disponibilità di risorse, il Gestore dei Servizi Energetici - GSE S.p.A ne darà comunicazione alle imprese secondo l’ordine cronologico di trasmissione delle domande.
PNRR: rideterminazione Fondo Opere indifferibili, disponibili le FAQ del MEF
Il Ministero dell’economia e delle Finanze ha pubblicato i chiarimenti alla procedura per la rideterminazione del contributo FOI assegnato ai sensi dell’articolo 26, comma 7-quinquies, del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50, introdotta dal DL Economia n. 95/2025.
MASAF: proroga presentazione proposte definitive PNRR; pubblicazione delle FAQ per la MISURA PNRR - M2C1-2.1 "Sviluppo Logistica" e slide webinar
Con il Decreto n. 0589966 del 3 novembre 2025 Il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha disposto la proroga del termine di presentazione delle proposte definitive per i Programmi posizionati in graduatoria dal numero 128 al numero 132. Il termine per la presentazione della proposta definitiva è prorogato al giorno 24 novembre 2025. Nel sito del Ministero sono stati pubblicati il nuovo blocco FAQ aggiornato al 5 novembre 2025 relativo alla MISURA M2C1 - 2.1 nonché le slide del webinar di ottobre 2025.
AGENAS pubblica in consultazione sulla Piattaforma Nazionale di Telemedicina le Linee di Indirizzo sul Centro Servizio CS per la Telemedicina
Le Linee di Indirizzo hanno l’obiettivo di fornire indicazioni aggiornate per l’implementazione e la gestione efficace del CS, a supporto dei servizi sanitari e sociosanitari erogati in Telemedicina, in coerenza con la riforma del DM 77/2022.
Percorsi Comuni: formazione digitale per gli enti locali
Programmi formativi realizzati dal GSE, nell'ambito del PNRR, ideati per accompagnare le amministrazioni locali nel percorso di transizione energetica e nel rafforzamento delle competenze necessarie a progettare, gestire e realizzare interventi per migliorare la competitività dei territori e per lo sviluppo di comunità sostenibili.
Per consultare i numeri precedenti di Primo Piano PNRR