Si è conclusa la fase di valutazione tecnico-scientifica relativa ai progetti candidati per l’avviso "Smart Cities Nazionali". Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) ha infatti esaminato 71 progetti, ripartendoli in due fasce:
Inoltre, secondo quanto previsto dal bando, il MIUR ha abbinato ai progetti appartenenti alla fascia A, con funzione di workpackage formativi, 48 progetti di Innovazione Sociale.
I lavori sono stati svolti da una Commissione, formata da 35 esperti, che ha lavorato in sessioni a distanza per poter beneficiare del contributo continuativo di 17 membri internazionali selezionati nell’ambito dell’albo esperti della Commissione Europea.
Per formulare le sue conclusioni, la Commissione si è strutturata in 16 panel, focalizzati sulle aree tecnologiche indicate nell’avviso. Le idee progettuali sono state sottoposte a una rigorosa valutazione comparata che ha portato alla formulazione del giudizio per ogni signolo progetto di ricerca candidato.
Il MIUR garantirà la necessaria trasparenza, nel rispetto delle normative che tutelano la privacy, inviando a ciascun proponente la propria scheda di valutazione.