Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

Foto gallery - 08/07/2025

Festival del Travertino Romano 2025

All'interno anche il convegno “Le Cave e il Lavoro”, organizzato dal Centro per la Valorizzazione del Travertino Romano (CVTR) in collaborazione con Unindustria e le aziende estrattive del territorio. Con il patrocinio di Unindustria

 

Unindustria ha patrocinato il Festival del Travertino Romano 2025 organizzato dal Centro per la Valorizzazione del Travertino Romano in collaborazione con la nostra Associazione e numerose aziende del territorio. Quest'anno il festival si è tenuto in tre incontri, l'ultimo dei quali è stato organizzato lo scorso 4 luglio presso la nostra associata G. Poggi Srl. Nell'ambito dell'iniziativa si è tenuto anche il convegno “le Cave e il Lavoro” a cui ha preso parte, tra gli altri, il Vicepresidente di Unindustria con delega Organizzazione e Rapporti Associativi, Stefano Cenci

Tanto spazio all'arte: in tre cave diverse sono stati eseguiti tre murales simultaneamente, al fine di favorire la riqualificazione e la valorizzazione del nostro territorio, mentre alla presenza di Claudio Santamaria è stato proiettato il film “Lo chiamavano Jeeg Robot”. 

 

 

Nel suo intervento, il dott. Cenci ha evidenziato il valore identitario dell'iniziativa per l’economia locale, toccando i temi della sicurezza e della formazione, dell'innovazione della sostenibilità sociale e ambientale: "Il Travertino Romano non è soltanto una risorsa geologica: è cultura, è storia, è economia. È un elemento che racconta il legame profondo tra l’uomo e la sua terra, tra l’impresa e la tradizione, tra innovazione e sostenibilità. È un settore identitario, la manifattura romana per eccellenza, e Unindustria è orgogliosa di accompagnare questo comparto, caratterizzato da una comunità imprenditoriale coesa, capace di affrontare sfide complesse e di cogliere nuove opportunità".

Cenci ha ricordato inoltre come Unindustria sia stata sempre al fianco del settore, sostenendo e difendendo questa eccellenza produttiva del territorio, con un rapporto associativo solido, come dimostrano i traguardi di fedeltà raggiunti: "Diverse aziende della nostra sezione Attività Estrattive, tra cui 4 del Travertino Romano, hanno superato i 50 anni di adesione continuativa e sono state premiate nel corso dell’ultima Assemblea pubblica della nostra Associazione. È un segnale di forte appartenenza associativa non scontato ma che ci rende orgogliosi. L'augurio è che questo Festival continui ad essere una vetrina importante per il nostro territorio e per il Made in Italy nel mondo".


La Sezione Attività estrattive di Unindustria è composta da 30 aziende che rappresentano il settore estrattivo e quello della lavorazione del marmo e della commercializzazione di prodotti impiegati nell’edilizia, per un totale di oltre 500 dipendenti.
 

Foto Gallery

Tag Articolo
Per informazioni
Tel. 0684499247-07661895009
andrea.aprile@un-industria.it
×

Andrea Aprile




Civitavecchia,Roma,

Telefono: 0684499247-07661895009
Mail: andrea.aprile@un-industria.it

Temi: attività estrattive,Civitavecchia,


Tel. 0684499417
david.delliiaconi@un-industria.it
×

David Delli Iaconi




Roma

Telefono: 0684499417
Mail: david.delliiaconi@un-industria.it

Temi: relazioni industriali,sindacato,lavoro,contratto,risorse umane,attività estrattive,cave


Tel. 0684499323
davide.lucchetti@un-industria.it
×

Davide Lucchetti




Roma

Telefono: 0684499323
Mail: davide.lucchetti@un-industria.it

Temi: Comunicazione,Digital,Web,Social media,Turismo,Alberghi,


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index