Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

Evento - 22/11/2013

Seminario Dreamland Method

Evento inserito nella Training & Consulting Week 2013 - Appuntamento venerdì 22 novembre 2013 presso la sede Unindustria in via Noale 206 a Roma dalle ore 16.00 alle 18.00

 Partecipa!


Tema: Innovazione e Creatività


Relatore: Bill Mazza


Descrizione: Il Metodo Dreamland applicato alla comunicazione interna di un azienda. Scoprire di poter essere creativi libera un grande potenziale aumentando l’autostima. Il metodo Dreamland determina una presa di consapevolezza da parte dell’individuo il quale partecipando alla costruzione condivisa di un risultato, sperimenta la novità, assapora la magia di creare, rafforza i legami con il gruppo condividendone l’esperienza. Esperienza che attraverso un processo creativo condiviso avvicina i soggetti di ambienti non prossimi, sviluppando relazioni,creando legami, apportando nuovi stimoli produttivi. Dreamland Team Experience L’approccio Dreamland al Team Building è basato sulla coopresenza di due fattori determinanti. Da un lato, l’esperienza ludica determinata dall’approccio “playful”, che mira alla liberazione del pensiero creativo “out of the box” e il cui obbiettivo è quello di far divertire il gruppo dando al contempo un senso di appartenenza al Team. Dall’altro il percorso di team experience guida i partecipanti verso un obbiettivo comune(la creazione di un prodotto progetto) che attiva i valori della condivisione, della fiducia, della conoscenza reciproca, della negoziazione e al contempo della libera espressione della propria individualità.


Il TeamBuilding attraverso Dreamland

Il 22 Novembre 2013 presso la sede di Unindustia in via Andrea Noale 206 a Roma lo IED, Management Lab di Roma invita i partecipanti del workshop a conoscere Dreamland.
Dreamland è un metodo di pensiero creativo che stimola sia la parte razionale sia quella creativa presente in ognuno di noi, consentendo di immaginare l’inimmaginabile, senza riflettere e in pochi minuti, scardinando gli automatismi che siamo soliti utilizzare. Applicando Dreamland alla comunicazione interna di una azienda si determina una presa di consapevolezza  da parte dell’individuo, il quale partecipa alla costruzione condivisa di un risultato. Esperienza che avvicina soggetti di ambienti aziendali non comuni sviluppando, così, relazioni, creando legami e apportando nuovi stimoli produttivi. Il Dreamland Team mostrerà come applicare alla comunicazione interna di un'azienda la metodologia del Team Building con una dimostrazione divertente e coinvolgente. Il tema che abbiamo scelto è "La costruzione di un industria/azienda da parte di un gruppo di sopravvissuti alla fine del mondo o ad un naufragio in un isola non civilizzata". Dopo una breve introduzione di Bill Mazza ideatore del metodo e una demo da parte dei ragazzi del DreamTeam, i partecipanti al workshop saranno invitati a formare una o più squadre. Verrà dichiarato l'obbiettivo e compilate le tabelle con gli elementi utili alla realizzazione del tema. Gli elementi verranno scelti  a caso e sotto la direzione di un DreamTeam i partecipanti inizieranno, un elemento alla volta, a far emergere la creatività attraverso associazioni di idee, intuizioni e parallelismi tutte azioni tese a far scattare la scintilla creativa che vive in ogni individuo. Contemporaneamente un disegnatore del DreamTeam darà forma alle idee generate all'istante creando  graficamente "l'industria/azienda "obbiettivo del Team Building.
A questo punto entrano in gioco i dadi per la creazione del prodotto che dovrà essere il nuovo business dell'azienda, con la stessa logica della tabella ma con la tecnica del lancio dei dadi, i componenti della squadra dovranno, con il supporto del moderatore e del disegnatore, espandere la propria creatività e fonderla con quella dei compagni per realizzare il prodotto.
Questo sarà solo un esempio di come, la creatività attivata attraverso il gioco di squadra del Dreamland TeamBuilding, possa creare legami e possa far entrare in sintonia persone, lavorativamente parlando lontane, divertendole.
L’intervento avrà la durata di 2h circa e sarà così suddiviso:
• 16.00 Introduzione e spiegazione del metodo Dreamland da parte di Bill
• 16.15 Il Dreamteam mostrerà una sessione di Dreamland
• 16.35 I partecipanti verranno suddivisi in squadre
• 17.35 Analisi dei risultati e considerazioni sull’utilizzo del metodo Dreamland nel Team Building

 

Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index