Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

Documento - 13/09/2012

CSC - Scenari economici: Le sfide della politica economica

Centro Studi documentazione: Analisi e previsioni del Centro studi di Confindustria, Settembre 2012

Il Csc mantiene invariata la stima sul Pil per il 2012 rispetto a quella di giugno scorso, con una flessione del 2,4%, mentre rivede al ribasso quella del 2013 con un Prodotto interno lordo in calo dello 0,6% (la stima precedente era di un -0,3%).

Il nuovo scenario economico considera il peggioramento del quadro internazionale che è avvenuto nel corso dell’estate: le maggiori economie, avanzate ed emergenti, sono in rallentamento e l’Euroarea sta sperimentando un’ulteriore contrazione dell’attività.
 
Ciò comporta anche la revisione al ribasso delle stime della crescita del commercio mondiale: il CSC le riduce all’1,4% quest’anno (dal 2,5% atteso a giugno) e all’1,6% il prossimo (dal 4,5%). Una modifica particolarmente importante perché riduce il supporto che viene all’economia italiana dall’export.
 

L'andamento delle statistiche congiunturali e degli indicatori qualitativi più recenti costringono a spostare in avanti la svolta del ciclo. Una svolta che, peraltro, non si è ancora manifestata con nitidezza e che il CSC colloca per l’Italia tra il secondo e il terzo trimestre del 2013.

 

Quello assunto rimane uno scenario ottimistico dal momento che non si leggono ancora negli indicatori chiari segnali di cambiamento di rotta, ma solo di leggera attenuazione della caduta. Inoltre, si assume una cauta fiducia sull’evoluzione nell’Euroarea e che il commercio globale migliori a partire dal principio dell’anno prossimo.
Ancora, si considera che l’incertezza e la sfiducia abbiano giocato un ruolo non marginale nel far cadere la domanda interna nella prima parte del 2012 e che il loro influsso negativo si attenui nel 2013 (su ciò incideranno modalità ed esito della prossima campagna elettorale). Infine, si ritiene che inizieranno a dispiegarsi in tutto il sistema gli effetti dello scudo anti-spread.

 

In allegato il Rapporto integrale e le presentazioni illustrate nel corso del Seminario in Confindustria.

Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index