Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

Documento - 03/06/2014

CSC - Congiuntura Flash - Maggio 2014

Centro Studi Documentazione: analisi mensile sulla situazione dell'economia italiana ed internazionale nei principali aspetti economici e finanziari

Il commercio mondiale accelera, l’Eurozona si ferma, petrolio e cambio aiutano l’Italia.
L’economia globale viene  trainata  dalla locomotiva americana e dalla Cina, e in generale dall’Asia, rimane potente. Nonostante la cattiva performance di Brasile e Russia e le difficoltà di altri mercati, il commercio internazionale è tornato ad accelerare.
L’Eurozona, all’opposto, sta scivolando verso una stagnazione, se non proprio una recessione, questa volta comprendendo anche  Germania e Francia. Mancano nell’Area il senso dell’urgenza e il consenso sulle misure da intraprendere, proprio quando l’azione della BCE da sola non appare sufficiente ad avviare la ripresa.
 
In questo scenario è arrivata la sorpresa del brusco calo del prezzo del petrolio e di altre importanti commodity; un calo che riflette sia la debolezza della domanda sia il forte aumento dell’offerta e favorirà i paesi importatori. In Italia l’andamento degli indicatori comincia a essere meno uniformemente negativo: anche se gli indici di fiducia sono bassi e l’anticipatore OCSE prefigura un peggioramento della dinamica economica fino a primavera,  emerge qualche segno di stabilizzazione, in particolare nella produzione industriale.
Fattori propizi alla ripartenza nel 2015: la caduta del costo del greggio e la svalutazione dell’euro che determinano un aumento del PIL di quasi un punto percentuale; la morsa del credit crunch che tenderà ad allentarsi (grazie agli interventi BCE già decisi e al superamento dell’esame dei bilanci bancari). La Legge di stabilità, nella versione concordata con la Commissione, sottrae qualche risorsa rispetto al 2014, ma ha una composizione favorevole alla crescita.
 

Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index