Con il decreto rilancio il legislatore ha voluto ribadire e rafforzare la figura del Mobility Manager come soggetto a cui è demandata l’organizzazione e gestione degli spostamenti casa-lavoro all’interno delle realtà aziendali più strutturate.
In particolare, alle imprese con più di 100 dipendenti, localizzate in un capoluogo di Regione, in una Città metropolitana, in un capoluogo di Provincia o comunque in un Comune con popolazione superiore a 50.000 abitanti è richiesto di nominare il Mobility Manager, di adottare un piano dedicato volto a migliorare la sostenibilità degli spostamenti dei dipendenti contribuendo a creare, di concerto con gli enti locali, un sistema di mobilità sostenibile ed efficiente.
Il seminario tecnico organizzato dalla Sezione Infrastrutture di Unindustria e AITMM (l’Associazione Italiana dei Travel e Mobility Manager) è volto ad approfondire le prescrizioni, i potenziali strumenti e le opportunità per le imprese valorizzando le esperienze di casi di successo.
Registrati qui e scarica il programma interattivo in allegato.
Dopo la tua registrazione riceverai via email
le credenziali per partecipare all'evento digitale