Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News - 18/07/2022

Regione Lazio - Approvazione dell’Avviso Pubblico N. 1 per l’attuazione del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL)

Messi a bando 30 milioni di euro per percorsi di Reinserimento occupazionale, Upskilling e di Reskilling

Il presente Avviso Pubblico è stato emanato in attuazione del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (Decreto del 5 novembre 2021-All.A) che si inserisce nell’ambito della Missione 5, Componente 1, del PNRR ed ha l’obiettivo di accompagnare i destinatari delle strategie di intervento in un percorso volto al miglioramento delle proprie competenze e all’ingresso/reinserimento nel mercato del lavoro.

Con l’Avviso saranno acquisite, istruite e approvate le candidature da parte di soggetti attuatori titolati che andranno a costituire l’Elenco regionale degli Enti Accreditati ai Servizi per il Lavoro e alla Formazione e attraverso i quali saranno erogati i Percorsi (servizi e misure) 1, 2 e 3 previsti del PAR GOL.

Nell’ambito della dotazione finanziaria assegnata per il 2022, per l’attuazione delle misure previste dal presente Avviso sono messi a bando € 30.000.000,00. La destinazione delle risorse, nello specifico, è la seguente:

  • € 15.000.000,00 a valere sul Percorso 1 – Reinserimento Occupazionale;
  • € 10.000.000,00 a valere sul Percorso 2 - Upskilling;
  • € 5.000.000,00 a valere sul Percorso 3 – Reskilling.

I Soggetti attuatori ai quali è rivolto l’Avviso sono:

  • per il Percorso 1, gli Enti Accreditati per Servizi per il Lavoro nella Regione Lazio;
  • per i Percorsi 2 e 3, gli Enti Accreditati per la Formazione nella Regione Lazio.

I Beneficiari dell’Avviso sono soggetti residenti/domiciliati nel Lazio, che non stanno già fruendo di altra politica attiva, rispondenti alle seguenti caratteristiche:

  1. Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro: le specifiche categorie di lavoratori sono individuate dalla Legge di Bilancio 2022; 2) Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro: disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL; 3) Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale: percettori del Reddito di cittadinanza; 4) Lavoratori fragili o vulnerabili: giovani NEET (meno di 30 anni), donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre); 5) Disoccupati senza sostegno al reddito: disoccupati da almeno sei mesi, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni di fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi; 6) Lavoratori con redditi molto bassi (i cosiddetti working poor): il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale.

I termini di presentazione della candidatura si chiudono al termine della disponibilità di risorse destinate sul presente Avviso, fermo restando la possibilità da parte dell’Amministrazione regionale di rimodulare le risorse finanziarie messe a disposizione per l’iniziativa.

Per tutti i dettagli riguardanti i requisiti di accesso, termini e modalità di presentazione si rinvia alla lettura integrale dell’Avviso e della modulistica di riferimento disponibili alla pagina dedicata del sito della Regione Lazio.

Tag Articolo
Per informazioni
Tel. 0684499216
raffaella.merlino@un-industria.it
×

Raffaella Merlino




Roma

Telefono: 0684499216
Mail: raffaella.merlino@un-industria.it

Temi: capitale umano,formazione,scuola,finanziamenti,fondo sociale europeo,cultura di impresa,parità di genere,


Tel. 0684499512
giorgia.amante@un-industria.it
×

Giorgia Amante




Roma

Telefono: 0684499512
Mail: giorgia.amante@un-industria.it

Temi: capitale umano,formazione,scuola,finanziamenti,fondo sociale europeo,cultura di impresa,parità di genere,chimica,gomma,materie plastiche,


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index