Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News - 06/02/2023

Golden Power - Pubblicata la Legge 1 febbraio 2023 n.10: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 dicembre 2022, n. 187, recante misure urgenti a tutela dell'interesse nazionale nei settori produttivi strategici

D.L. 5 dicembre 2022, n. 187 – Conversione in legge


Facendo seguito alla news del 06/12/2022, Vi informiamo che nella G.U. n. 28 del 3 febbraio 2023 è stata pubblicata la Legge 1° febbraio 2023, n. 10: "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 dicembre 2022, n. 187, recante misure urgenti a tutela dell'interesse nazionale nei settori produttivi strategici".

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge 10/2023 di conversione del DL 187/2022, viene confermata la norma per cui le imprese destinatarie di Golden power possono accedere in via prioritaria agli incentivi per il rafforzamento patrimoniale, ai contratti di sviluppo e agli accordi per l'innovazione.

La legge di conversione del DL 187/2022 recante “misure urgenti a tutela dell’interesse nazionale nei settori produttivi strategici", infatti, oltre a dettare alcune disposizioni per le imprese del settore idrocarburi e per la fibra ottica, contiene anche una misura volta a sostenere la capitalizzazione delle imprese in relazione alle quali sono stati esercitati i poteri speciali previsti dal DL 21/2012, cioè la disciplina della cosiddetta “Golden power”.

A tali imprese, infatti, la Legge 10/2023 riconosce la possibilità di accedere in via prioritaria a:

  • Il Fondo per la salvaguardia dei livelli occupazionali e la prosecuzione dell’attività di impresa;
  • Il Patrimonio Rilancio gestito da Cassa Depositi e Prestiti;

Inoltre, la norma prevede la corsia preferenziale anche per l'accesso all'agevolazioni di altri due regimi di aiuto:

  • I contratti di sviluppo;
  • Gli accordi per l’innovazione.

Che cos’è la Golden power

Le corsie preferenziali previste dall’articolo 2 del DL 187/2022 si rivolgono esclusivamente alle imprese (sia pubbliche che private) destinatarie di misure inerenti all'esercizio della Golden power, cioè quella disciplina prevista dal DL 21/2012 che permette al Governo di esercitare poteri speciali per salvaguardare gli assetti proprietari delle società operanti in settori reputati strategici e di interesse nazionale.

La Golden power non riguarda, chiaramente, tutti i settori. I poteri speciali normati dal DL 21/2012 interessano infatti solo i settori della difesa e della sicurezza nazionale, nonché taluni ambiti di attività definiti di rilevanza strategica nei settori dell'energia, dei trasporti, delle comunicazioni e negli ulteriori settori da individuare con norme regolamentari. Specifici poteri sono stati introdotti anche con riferimento alle operazioni che incidono sulle reti di telecomunicazione elettronica a banda larga con tecnologia di "quinta generazione" (5G).

Consulta la Legge n. 10 del 01.02.2023 e il relativo Testo coordinato del DL 187-2023 - (GURI n. 28 del 03.02.2023)

Tag Articolo
Per informazioni
Tel. 0684499334
chiara.antonelli@un-industria.it
×

Chiara Antonelli




Roma

Telefono: 0684499334
Mail: chiara.antonelli@un-industria.it

Temi: legalità,legislativo,sanità,salute,enti locali,confindustria,


Tel. 0684499292
adelaide.iones@un-industria.it
×

Adelaide Iones




Roma

Telefono: 0684499292
Mail: adelaide.iones@un-industria.it

Temi: legalità,legislativo,Enti locali,Confindustria,


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index