Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

Adnkronos Ultim'ora - 27/04/2023 17:49:00

Distretto Italia, al via il progetto per formare 10 mila tecnici

(Adnkronos) - La formazione tecnica e l'inserimento nel mondo del lavoro hanno ora un'arma in più nel progetto Distretto Italia per formare oltre 10 mila giovani tecnici da inserire nelle aziende. Il numero non è casuale, ma rappresenta l'attuale fabbisogno di competenze tecniche nelle aziende dei settori costruzioni, energia, telecomunicazioni e digitale, da quanto emerso da una recente analisi realizzata dal Centro Studi di Distretto Italia. Ad essere inizialmente coinvolte nel progetto quattro Scuole dei Mestieri deputate alla preparazione specifica dei giovani tecnici: - Site manager di cantiere: corso di 200 ore distribuite in 5 settimane per acquisire le competenze tecniche per lavorare a fianco del responsabile di cantiere senior nella pianificazione e gestione delle squadre. Per accedere al corso serve un diploma di scuola superiore, meglio se di geometra o comunque in ambito tecnico. - Posatore di fibra ottica: corso di 160 ore distribuite in 4 settimane per diventare addetto alla posa di fibra ottica, operando su linee aree e interrate, contribuendo alla messa a punto della nuova rete di telecomunicazioni del Paese. Per accedere al corso è richiesto un attestato di qualifica tecnica o un diploma di scuola superiore. - Programmatore software: corso di 580-610 ore distribuite in 20 settimane per diventare sviluppatore o sistemista e contribuire alla trasformazione digitale delle aziende. Per accedere al corso è necessario un diploma di laurea o un diploma di scuola superiore. - Impiantista elettrico: corso di 160 ore distribuite in 4 settimane per acquisire le competenze per la progettazione e la realizzazione degli impianti che trasportano energia in sicurezza. Per accedere al corso è richiesto un attestato di qualifica tecnica o un diploma in materie scientifiche. Distretto Italia è un progetto formativo promosso dal Consorzio Elis, coinvolge scuole e istituti tecnici in tutto il Paese e vede la partecipazione di oltre 30 soggetti tra imprese, agenzie del lavoro e altri enti. I corsi sono organizzati su tutto il territorio nazionale e per candidarsi occorre inviare domanda tramite piattaforma digitale distrettoitalia.elis.org. Oltre alle Scuole dei Mestieri, Distretto Italia prevede altre due linee di intervento: - Officina Futuro, una serie di percorsi di orientamento con il supporto di una piattaforma digitale di gaming per supportare gli studenti, ma anche i docenti e i genitori nelle scelte formative e professionali dei giovani. - Scuola per la Scuola, un'attività di orientamento tramite Pcto, Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento, realizzata con incontri contemporanei con più aziende, in modo che gli studenti possano scegliere tra diverse proposte di percorso professionale.

Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index