Caro Associato,
è on line il 98° numero di “Primo Piano PNRR Settimanale di Unindustria", lo strumento di informazione sul PNRR, realizzato in collaborazione con Orep per fornire una overview su tutte le novità dell’ultima settimana per essere sempre aggiornati su news, bandi, previsioni, scenari sull’attuazione del PNRR.
Settimanale n.96
(28 agosto - 1 settembre 2023)
NEWS DAL PNRR
L’Accordo UE-Italia: Erogazione Fondi e Riforme Economiche
Dovrebbe scattare a giorni il pagamento della terza rata del PNRR che come noto vale 18,5 miliardi di euro. La Commissione, infatti, ha dato il via libera al pagamento ed ha accettato lo spostamento del target relativo all’edificazione di posti letto studenteschi alla quarta rata. Adesso manca solo il parere del Comitato economico e sociale. APPROFONDISCI
L’Italia rispetterà gli impegni PNRR: i risultati dell’indagine di Deloitte
Deloitte ha condotto un’indagine quantitativa sul PNRR in nove paesi europei, inclusa l’Italia. L’indagine coinvolge 1.000 dirigenti aziendali, di cui 200 italiani, e imprenditori. APPROFONDISCI
Quarta rata: a che punto siamo
La quarta rata, che avrebbe dovuto essere richiesta lo scorso giugno, consiste in 28 traguardi e obiettivi, di cui 27 già prestabiliti e uno che è stato spostato dalla terza rata e che riguarda gli alloggi per studenti (obiettivo M4C1-28 - 500 milioni di euro - realizzazione di 7.500 nuovi posti letto). APPROFONDISCI
42 milioni per la selezione di nuovi poli di innovazione digitale
Saranno stanziati 42 milioni di euro con l'obiettivo di selezionare sei nuovi poli di innovazione che contribuiranno alla transizione digitale delle aziende. APPROFONDISCI
Rettifica Fondo PNRR per Comuni oltre 500.000 abitanti
Il Ministero dell’Interno ha annunciato la modifica dell'Allegato n. 1 al Decreto del 31 agosto 2022, relativo alla creazione del “Fondo” destinato a potenziare le iniziative del PNRR promosse dai Comuni con una popolazione superiore a 500.000 abitanti.
Modifiche al riparto delle risorse - M1C3I2.3 Parchi e giardini storici
Per assicurare il pieno successo dell’implementazione del progetto di catalogazione e formazione dei giardinieri d’arte all’interno dell'iniziativa "Programmi per valorizzare l'identità dei luoghi: parchi e giardini storici", il MIC ha previsto risorse aggiuntive rispetto ai 10 milioni di euro precedentemente stanziati.
Guida IFEL: ottimizzare gli appalti PNRR con il nuovo codice e le deroghe normative
Al fine di supportare gli enti locali nello svolgere celermente le procedure di affidamento, IFEL ha predisposto il documento “Nuovo Codice Appalti e norme derogatorie PNRR”.
Webinar OReP 'Il nuovo PNRR: prospettive e criticità'. 12 settembre 2023 ore 9,30
La presentazione della proposta di revisione del PNRR apre nuovi scenari per la piena attuazione del Piano, ma pone anche numerose problematiche rispetto alla possibilità di finanziare con altre risorse gli investimenti per i quali si propone un definanziamento. APPROFONDISCI
Leggi anche:
Per consultare i numeri precedenti di Primo Piano PNRR