Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica con il Decreto Ministeriale n. 147/2024, datato 16 aprile 2024 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 16 maggio 2024, ha istituito il Registro nazionale dei produttori e degli importatori di pneumatici per facilitare e garantire la gestione degli pneumatici fuori uso (PFU).
Il decreto prevede l’iscrizione per via telematica dei soggetti obbligati al Registro, attraverso il Portale messo a disposizione dalle Camere di commercio. Gli operatori, le amministrazioni e i cittadini possono consultare sul portale le informazioni sulla gestione degli PFU, le statistiche e gli elenchi delle imprese iscritte.
Attraverso l’”Area riservata” del Portale, le imprese trasmettono le informazioni per l’iscrizione e le comunicazioni periodiche relative ai dati sugli pneumatici immessi sul mercato e sui PFU raccolti al termine del loro utilizzo. Anche i soggetti che immettono pneumatici sul mercato nazionale attraverso la vendita a distanza devono rispettare gli obblighi di gestione e rendere visibile nel proprio sito internet il numero di iscrizione al Registro, che deve essere comunicato alle piattaforme on-line dai soggetti che utilizzano le stesse per la vendita a distanza.
Per maggiori informazioni sulle modalità d'iscrizione, di comunicazione dei dati e comunicazione dei successivi aggiornamenti, è possibile consultare l’Allegato I del DM 147/2024 che fornisce appunto indicazioni precise sulle modalità operative per il funzionamento del Registro.
Si segnala che fino al 6 giugno 2024 rimane obbligatorio utilizzare il Registro cartaceo, ma è possibile affiancare – in via facoltativa – anche la procedura su registro telematico. Dal 7 giugno 2024 cessa il doppio regime e diventa obbligatorio l’utilizzo del Registro telematico.
Seguiranno aggiornamenti in occasione dell’avvenuta messa on line del Registro PFU da parte del Ministero per l’avvio della sua piena operatività.