Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

Adnkronos Ultim'ora - 23/05/2024 13:41:00

Immobili di lusso in Italia: chi sono gli acquirenti stranieri?

(Adnkronos) - Nel mercato degli immobili di lusso il nostro Paese ha sempre avuto un appeal particolare per gli acquirenti stranieri, attratti dalla grande bellezza architettonica, artistica e paesaggistica delle città italiane, ma, non di rado, anche dal fascino dei comuni di piccole e medie dimensioni ricchi di storia, cultura e tradizioni. A tale proposito, LuxuryEstate.com, partner di Immobiliare.it, ha analizzato le preferenze degli acquirenti stranieri di immobili di lusso in Italia. Tra le grandi città, come era logico attendersi, Roma e Milano risultano le più richieste dagli acquirenti stranieri più danarosi. In particolare, il capoluogo lombardo ottiene il 19% delle ricerche di immobili effettuate sul portale di lusso, mentre la Città Eterna segue poco dopo con il 18,6%. Sul terzo gradino del podio tra le città si trova Firenze, i cui immobili di lusso attraggono il 7,6% dei potenziali acquirenti stranieri. Seguono Venezia (5,6%), Como (5%), Torino (2%), Napoli (1,6%). Capri con il 2,5% risulta essere la prima delle località non cittadine più ambita dagli acquirenti stranieri che vogliono investire in immobili di lusso in Italia. Dietro Capri, tra i piccoli ma suggestivi comuni italiani si trova Portofino ricercata dall’1,3% degli investitori immobiliari stranieri e poi Forte dei Marmi con l’1% delle ricerche. A livello di nazionalità, gli stranieri che maggiormente ricercano immobili di lusso in Italia sono i tedeschi, che rappresentano il 18,5% della domanda complessiva, seguiti dai francesi (8,6% delle ricerche) e al terzo posto, forse un po’ a sorpresa, i polacchi (8,2% delle ricerche). I potenziali acquirenti di immobili di lusso americani si fermano al 5,7% e si piazzano al sesto posto. I britannici sono ancora di meno (2,8% delle ricerche complessive). In fatto di tipologia immobiliare, trattandosi di statistiche relative a immobili di lusso, logicamente, le ville sono al primo posto con oltre la metà delle ricerche (53,2%), mentre gli appartamenti raggiungono il 20% delle ricerche. La rimanente percentuale è occupata dalle residenze di campagna. Ma quanto sono disposti a spendere gli stranieri per un immobile di lusso? Quasi il 30% di loro vorrebbe spendere una cifra non superiore al milione di euro. Poco più del 21% degli stranieri che cerca un immobile lussuoso in Italia prevede un budget compreso tra uno e due milioni di euro, il 13,8% tra i due e i tre milioni. Ma c’è una ristretta cerchia di super ricchi stranieri (1,2% delle ricerche totali), che è disposto a spendere anche oltre 30 milioni di euro.

Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index