Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News - 27/05/2024

Primo Piano PNRR Settimanale di Unindustria n.135: novità 20-24 maggio 2024

MASE: Approvate le Regole Operative sugli Impianti Agrivoltaici Innovativi

Caro Associato,

è on line il 135° numero di “Primo Piano PNRR Settimanale di Unindustria", lo strumento di informazione sul PNRR, realizzato in collaborazione con Orep per fornire una overview su tutte le novità dell’ultima settimana per essere sempre aggiornati su news, bandi, previsioni, scenari sull’attuazione del PNRR.

 

 

Image

 

Settimanale n.135
(20-24 maggio 2024)

 

DL PNRR 4: Novità su Lavoro e Patente a Crediti in un Dossier ANCE 

ANCE ha rilasciato un dossier dettagliato sulle novità introdotte dal D.L. n. 19/2024, convertito con modificazioni nella Legge n. 56/2024. Il dossier analizza le recenti modifiche in materia di lavoro e la nuova normativa sulla patente a crediti, offrendo una panoramica completa delle disposizioni e delle loro implicazioni. Approfondisci 

 

FAQ MIMIT su cumulo Agevolazioni Sabatini e Credito d'Imposta Transizione 5.0 

Le agevolazioni del fondo Sabatini, che supporta le PMI nell'acquisto o leasing di macchinari, attrezzature, impianti e tecnologie digitali, sono cumulabili con il PNRR rispettando le intensità massime del regolamento di esenzione per settore e evitando il doppio finanziamento. Vai alle FAQ  

 

MASE Approva le Regole Operative sugli Impianti Agrivoltaici Innovativi - M2C2I1.1 

Sono state pubblicate le regole operative per la realizzazione di sistemi agrivoltaici avanzati. Le regole, elaborate dal Gestore dei Servizi Energetici, definiscono le modalità per accedere agli incentivi del PNRR, che superano il miliardo di euro. Approfondisci  

 

Dal MiC 129 mln per la sicurezza sismica in 167 luoghi di culto 

Il Ministero della Cultura ha assegnato risorse pari a 129,3 milioni di euro per l’adeguamento e messa in sicurezza sismica in 167 luoghi di culto e torri/campanili, nell’ambito della linea di azione 1 dell’investimento 2.4:  Sicurezza sismica nei luoghi di culto, restauro del patrimonio culturale del FEC e siti di ricovero per le opere d’arte (Art). Approfondisci 

 

Confronto tra i Piani di ripresa e resilienza dei diversi Paesi UE in termini di assistenza sanitaria 

Agenas ha pubblicato un estratto del rapporto "Recovery and Resilience Scoreboard - Thematic Analysis Healthcare (dicembre 2021)" della Commissione Europea dove fornisce una sintesi dei punti chiave dei Piani di Ripresa e Resilienza adottati dai vari Paesi europei. Approfondisci 

 

PNRR e riforme: un’analisi sull’efficacia 

Disponibile un’analisi sullo stato delle riforme PNRR, con riferimento alle tempistiche legate ai target di raggiungimento forniti dall’Unione Europea Approfondisci  

 

M2C1 I 2.1 Aumento della Dotazione per i Progetti "Mercati" del PNRR 

Il Decreto n. prot. 220967, emanato il 17 maggio 2024, modifica la misura mirata allo sviluppo della logistica nei settori agroalimentare, pesca, acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo, aumentando la dotazione complessiva per i progetti "Mercati" a 268.738.031,48 euro. Questo incremento deriva dal trasferimento delle risorse residue delle linee "Imprese" e "Porti" all'interno dell'Investimento.  

 

Pubblicato Avviso per Fondo Rotativo Imprese a Sostegno degli Investimenti di Sviluppo -M1C3-4.2.5 

È stato pubblicato l'Avviso n. 13142/24 relativo alla misura PNRR M1C3-4.2.5, come previsto dall'art. 3 del D.L. 152/2021. Questa misura, denominata "Fondo Rotativo Imprese (FRI) per il sostegno alle imprese e gli investimenti di sviluppo", mira a supportare le aziende italiane nei loro progetti di sviluppo e crescita. L'Avviso definisce i criteri e le modalità di accesso al fondo, incentivando gli investimenti strategici delle imprese. Approfondisci 

 

Formazione Professionale (M5C1 I3): monitoraggio dell’investimento sulla Modalità Duale 

Il primo bollettino di monitoraggio sull’attuazione dell’intervento del PNRR Missione 5 - Componente 1 - Investimento 3 “Sistema duale” ha evidenziato l’impatto positivo sull’offerta regionale dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), che si stanno orientando verso il sistema duale, considerato più efficace per le esigenze degli allievi e delle imprese coinvolte. Approfoindisci  

 

 

Per consultare i numeri precedenti di Primo Piano PNRR clicca QUI

Tag Articolo
Per informazioni
Direttore Generale
Tel. 0684499502
direzione@un-industria.it
×

Massimiliano Ricci




Roma

Direttore Generale

Telefono: 0684499502
Mail: direzione@un-industria.it

Temi: Direttore Generale,Direzione Generale,Direzione,Confindustria,


Tel. 0684499260
marco.stendardo@un-industria.it
×

Marco Stendardo




Roma

Telefono: 0684499260
Mail: marco.stendardo@un-industria.it

Temi: posizionamento strategico,Università, Ricerca,Trasferimento Tecnologico,


Tel. 0684499274
antonio.truglio@un-industria.it
×

Antonio Truglio




Roma

Telefono: 0684499274
Mail: antonio.truglio@un-industria.it

Temi: trasformazione digitale,cyber security,progetti associativi,


Tel. 0601908115
annalaura.pompozzi@un-industria.it
×

Anna Laura Pompozzi




Aprilia

Telefono: 0601908115
Mail: annalaura.pompozzi@un-industria.it

Temi: finanza,credito,assicurazioni,immobiliare,pnrr,piccola industria,pmi,


Tel. 0684499375 - 07611897906
matteo.orlandi@un-industria.it
×

Matteo Orlandi




Viterbo

Telefono: 0684499375 - 07611897906
Mail: matteo.orlandi@un-industria.it

Temi: legale,appalti,competitività,procurement,editoria,audiovisivo,


Tel. 0776 1725559
daniele.ricci@un-industria.it
×

Daniele Ricci




Cassino

Telefono: 0776 1725559
Mail: daniele.ricci@un-industria.it

Temi: incentivi,meccatronica,start up,finanza agevolata,competitività,bandi,bando,cassino,


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index