Con decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica del 7 maggio 2024, sono state adottate le modifiche all’allegato 2 del Piano d’azione, il quale reca l’elenco dei siti orfani e i relativi interventi da realizzare per riqualificare la superficie del suolo, finanziati nell’ambito della misura M2C4 (Tutela del territorio e della risorsa idrica), investimento 3.4 (Bonifica del “suolo dei siti orfani”) del PNRR, per un totale di 126 siti, pari a 7.561.165 mq, e per un importo complessivo di € 500.000.000.
A riguardo si segnala che nella regione Lazio sono stati individuati quattro siti orfani:
Il PNRR infatti prevede l’adozione di un Piano d’azione che individui i siti orfani di tutte le Regioni e le Province autonome e identifichi gli interventi specifici da intraprendere, nonché la riqualificazione di almeno il 70% della superficie del suolo dei siti orfani, al fine di ridurre l’occupazione del terreno e migliorare il risanamento urbano (obiettivo da raggiungere entro il primo trimestre del 2026).
A questo proposito, si ricorda che, come precisato dall’art. 2 (Definizioni) del decreto del MASE del 29 dicembre 2020 (Programma nazionale di finanziamento degli interventi di bonifica e ripristino ambientale dei siti orfani), per sito orfano si intende: