Il prossimo 19 giugno, dalle 14:30 alle 16:30, Farmindustria insieme a Confindustria, MUR e CRUI organizza un workshop su:
Dottorati Innovativi nel settore farmaceutico: opportunità e testimonianze
L’evento, di cui si allega il programma, si svolgerà in presenza presso la sede di Farmindustria, Sala Recordati (Via del Nazareno 12, Roma).
Nel corso dell’incontro sarà approfondito il meccanismo di funzionamento dei dottorati innovativi, secondo quanto previsto dal decreto 630/2024. Fra le principali novità che caratterizzano il 40 ciclo – che riguarderà le borse di dottorato relative all’anno accademico 2024/2025 – vi è l’innalzamento del contributo pubblico a carico del Mur in favore delle università per un valore pari a 60mila euro per ciascuna borsa. Nel corso degli incontri sarà inoltre illustrata la piattaforma dedicata che è stata realizzata per favorire l’incontro tra l’offerta universitaria e la domanda delle imprese.
L’iniziativa si colloca nell’ambito della collaborazione tra Confindustria, Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) e la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) e sarà l’occasione per approfondire il tema del dottorato di ricerca a caratterizzazione industriale, quale strumento per rispondere al fabbisogno di innovazione e di professionalità altamente qualificate e specializzate.
Si tratta di un’occasione importante per evidenziare opportunità derivanti da una concreta collaborazione tra pubblico e privato nella ricerca e nelle competenze, due ambiti strategici.