Film Impresa prende parte alla ventunesima edizione del Tuscia Film Fest con due corti vincitori della seconda edizione di Premio Film Impresa. Durante le giornate di venerdì 12 e sabato 13 luglio, infatti, sono stati proiettati “Wasted” di Tobia Passignato e “Mosaico” di Yuri Ancarani.
“Wasted”, premiato nella categoria “Miglior Film d’Impresa – Area Narrativa”, è stato realizzato da Stellantis in collaborazione con Giffoni Innovation Hub. Ambientato in pieno mare, vede un giovane naufrago approdare su Trashipelago, un’isola costituita solo da rifiuti galleggianti e abitata da un anziano navigante, che ha imparato a sopravvivere proprio riutilizzando i materiali di recupero trascinati in acqua dal vento. Inizialmente riottoso e frustrato, guidato dall’esperienza dell’anziano il ragazzo imparerà che, pensando in maniera creativa, anche quei materiali possono diventare utili e darà il suo contributo al miglioramento della vita in comune, fino a non avere più bisogno dell’aiuto dell’anziano, che scomparirà misteriosamente. Il tema centrale è quello della “seconda vita” dei materiali di recupero, questione quanto mai attuale ai giorni nostri in cui la tutela dell’ambiente passa anche per il recupero e il riutilizzo dei materiali e la riduzione degli sprechi.
“Mosaico”, invece, ha ricevuto il riconoscimento di “Miglior Film Innovative Image & Sound – Almaviva”. Prodotto da Bucellati Holding Italia, racconta di passione e artigianalità, una piccola opera d'arte sugli artigiani e su cosa vuol dire creare un pezzo prezioso da zero con le tue mani.
A presentare il momento dedicato a Film Impresa il direttore artistico Mario Sesti e la General Manager Simona Anelli:
Per info: www.tusciafilmfest.com