Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News - 15/07/2024

Primo Piano PNRR Settimanale di Unindustria n.142: novità 8-12 luglio 2024

Avviata la settima gara per la digitalizzazione del patrimonio culturale


Caro Associato,

è on line il 142° numero di “Primo Piano PNRR Settimanale di Unindustria", lo strumento di informazione sul PNRR, realizzato in collaborazione con Orep per fornire una overview su tutte le novità dell’ultima settimana per essere sempre aggiornati su news, bandi, previsioni, scenari sull’attuazione del PNRR.

 

Image

 

Settimanale n.142
(8-12 luglio 2024)

 

Il nuovo Piano Transizione 5.0: webinar 22 luglio ore 11.00  

In vista della prossima pubblicazione del decreto attuativo che completa la disciplina del nuovo Piano Transizione 5.0, Confindustria organizza un webinar di approfondimento al quale interverrà Marco Calabrò, Capo Segreteria Tecnica del Ministero delle Imprese e del Made in Italy per illustrare l’impianto dell’agevolazione, gli aspetti applicativi, le procedure e le regole di accesso ai benefici. Consulta il programma 

 

Giorgetti rinnova la richiesta di rivedere le scadenze del PNRR oltre il 2026 

Il ministro dell'Economia ha rinnovato la sua richiesta di rivedere le scadenze del PNRR dopo il 2026 per permettere una migliore realizzazione degli investimenti pubblici. La Commissione Europea, ad oggi, non contempla una proroga delle scadenze. Approfondisci 

 

PNRR: disattesi gli obiettivi di riduzione delle disparità di genere, generazionali e territoriali 

Secondo il rapporto "Statistiche e indicatori di genere per un PNRR equo", presentato la scorsa settimana al Senato, a tre anni dall'avvio e a meno di due dalla conclusione, il PNRR ha disatteso gli obiettivi di riduzione delle disparità di genere, generazionali e territoriali. Vai al rapporto 

 

Avviata la settima gara per la digitalizzazione del patrimonio culturale 

È aperta la settima gara nell’ambito dell’Investimento 1.1 “Strategie e piattaforme digitali per il patrimonio culturale”, specificamente per il sub-investimento 1.1.5 “Digitalizzazione”. L'Istituto Centrale per la Digitalizzazione del Patrimonio Culturale – Digital Library, guida il progetto del valore complessivo di 3.456.900,00 €, che prevede la digitalizzazione dei beni numismatici e medaglistici del Medagliere del Museo Nazionale Romano. Approfondisci 

 

Avviata procedura per la formazione e il miglioramento delle competenze digitali 

La Fondazione Scuola dei Beni e delle Attività Culturali ha avviato una procedura aperta per la conclusione di accordi quadro aventi ad oggetto l’affidamento dei servizi di supporto alla progettazione e produzione di digital learning objects. Approfondisci 

 

Pubblicato il Manuale per l’Attuazione della Misura Piani Urbani Integrati 

È stato adottato il “Manuale per l’attuazione, rendicontazione e monitoraggio della misura M5C2I2.2 b) Piani Urbani Integrati – Fondo di Fondi della Bei”. Vai al documento 

 

Pubblicato il Bando Sport e Periferie 2024  

È online sul sito del Dipartimento per lo sport il bando "Sport e Periferie 2024". Le domande di finanziamento devono essere compilate sulla piattaforma informatica disponibile all'indirizzo Bandi online - Dipartimento Per Lo Sport (governo.it), attiva dalle ore 12:00 del 15 settembre 2024 fino alle ore 12:00 del 31 ottobre 2024. Vai al bando 

 

Borse di studio in medicina generale, raggiunto il target europeo del I semestre 2024 

Il Ministero della Salute ha raggiunto, entro le tempistiche previste, il Target M6C2 - 15 della Missione 6 – Salute (di rilevanza comunitaria), fissato per giugno 2024 e necessario per richiedere all’Europa l’erogazione della sesta tranche di finanziamento del PNRR. Approfondisci 

 

Webinar IFEL per le Nuove Misure del MIT 

IFEL organizza il webinar ‘Misure PNRR del MIT: adempimenti per i Comuni’, in calendario per il prossimo 19 luglio alle ore 11.30. Consulta il programma 

 

Per consultare i numeri precedenti di Primo Piano PNRR clicca QUI

 

Tag Articolo
Per informazioni
Amministratore delegato Unindustria Partecipazioni
Tel. 0684499502
massimiliano.ricci@un-industria.it
×

Massimiliano Ricci




Roma

Amministratore delegato Unindustria Partecipazioni

Telefono: 0684499502
Mail: massimiliano.ricci@un-industria.it

Temi: amministrazione, partecipazioni,


Tel. 0684499260
marco.stendardo@un-industria.it
×

Marco Stendardo




Roma

Telefono: 0684499260
Mail: marco.stendardo@un-industria.it

Temi: posizionamento strategico,Università, Ricerca,Trasferimento Tecnologico,


Tel. 0684499274
antonio.truglio@un-industria.it
×

Antonio Truglio




Roma

Telefono: 0684499274
Mail: antonio.truglio@un-industria.it

Temi: trasformazione digitale,cyber security,progetti associativi,


Tel. 0601908115
annalaura.pompozzi@un-industria.it
×

Anna Laura Pompozzi




Aprilia

Telefono: 0601908115
Mail: annalaura.pompozzi@un-industria.it

Temi: finanza,credito,assicurazioni,immobiliare,pnrr,piccola industria,pmi,


Tel. 0684499375 - 07611897906
matteo.orlandi@un-industria.it
×

Matteo Orlandi




Viterbo

Telefono: 0684499375 - 07611897906
Mail: matteo.orlandi@un-industria.it

Temi: legale,appalti,competitività,procurement,editoria,audiovisivo,


Tel. 0776 1725559
daniele.ricci@un-industria.it
×

Daniele Ricci




Cassino

Telefono: 0776 1725559
Mail: daniele.ricci@un-industria.it

Temi: incentivi,meccatronica,start up,finanza agevolata,competitività,bandi,bando,cassino,


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index