Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

Interviste ed Editoriali - 28/07/2024

Il bilancio del Presidente di Unindustria Latina Pierpaolo Pontecorvo: “Crescita costante, la nuova sede sarà l'hub del futuro”

All'Oasi di Kufra il saluto agli Associati dopo quattro anni di mandato: "Gli uffici e le attività di Unindustria a Latina avranno una nuova casa"


Pierpaolo Pontecorvo conclude il suo mandato di presidenza alla guida di Unindustria Latina con l’entusiasmo che lo ha contraddistinto: il saluto agli Associati con una serata conviviale all’hotel Oasi di Kufra per tracciare il bilancio dei quattro anni prima di passare il testimone a chi gli succederà. Pontecorvo ha garantito di restare a disposizione dell’Associazione che promette di crescere ancora nei prossimi anni, così come già avvenuto in questo quadriennio. 

 

Presidente Pontecorvo, si chiude la sua presidenza. Qual è il bilancio di questi anni alla guida di Unindustria Latina?
«Ho voluto tirare le somme e ripercorrere la mia presidenza assieme agli Associati e alle Istituzioni che sono sempre state vicine a Unindustria. Per questo ho scelto di riunirli tutti a Sabaudia per una serata di bilanci ma anche di svago e networking. Devo dire che sono stati anni soddisfacenti, in cui l’Associazione è cresciuta come dimostrano i numeri dei nuovi associati. E di questo non posso che essere soddisfatto. Una crescita arrivata nonostante la fase complessa affrontata, passata attraverso l’emergenza Covid e poi la guerra alle porte dell’Europa. Ma la solidità di Unindustria è data anche da questo. Sono poi felice di aver chiuso il mio mandato con l’acquisto della nuova sede dell’Associazione, l’ex palazzina Enel dove andranno tutti gli uffici e le attività di Unindustria».

 

Qual è statala molla per effettuare questo acquisto e quando presumibumente ci sarà il trasferimento?
«L'idea di trasferire la sede è nata per una serie di considerazioni. Abbiamo bisogno di spazi maggiori e meglio divisi . Oltretutto è necessario che siano tutti nella stessa palazzina, cosa che oggi non accade. Abbiamo sfruttato l'occasione capitata dalla vendita della palazzina Enel che necessita chiaramente di una sistemazione: il mio successore si occuperà dei dettagli ma di certo sarà una sede che rappresenterà il centro del futuro di Unindustria, sempre più all'avanguardia e multimediale. Credo che entro la fine del mandato del mio successore ci potrà essere il trasloco e l'inaugurazione della nuova sede».
 

Qual è stato il momento che ricorda con più soddisfazione di questi quattro anni?
«Guardi, probabilmente la serata di martedì scorso all’Oasi di Kufra insieme ad amici e colleghi. Perché abbiamo messo sul tavolo tutte le cose fatte in questi anni e uno non ci fa caso a quante sono se non le mette tutte in fila».
 

E il momento più brutto?
«Il Covid è stata la parte più brutta. La pandemia, la crisi che è seguita, la difficoltà a risalire la china che ha messo in difficoltà molte aziende. Ma direi che abbiamo fatto un ottimo lavoro e questo grazie a tutta Unindustria e alle istituzioni che ci sono state vicino. Certo il mio rammarico è che chiudo il mio mandato senza aver risolto alcune questioni che sono ancora aperte».
 

Cosa in particolare manca?
«Di certo il cruccio maggiore è quello di non vedere ancora realizzate le infrastrutture fisiche che servono a far crescere questo territorio. I passi avanti notevoli per la Bretella Cisterna-Valmontone ci fanno ben sperare, soprattutto perché, in un colpo solo, avremmo per l'area nord un collegamento con l'autostrada e una strada veloce per collegare i capoluoghi del Lazio sud, Latina e Frosinone. Ma è chiaro che questo non è sufficiente e lo abbiamo ribadito in molte occasioni. Il mio auspicio è che si arrivi presto ai cantieri».
 

Cosa ne pensa dell'Autostrada Roma-Latina allungata fino a Fondi?
«Guardi non abbiamo ben compreso il tracciato e come riesca a sposarsi con la presenza del Monte Giove. Ad ogni modo non possiamo che essere felici dell'idea di un collegamento viario che permetta al mercato ortofrutticolo più grande d'Europa di avere un'autostrada di fronte a sé. Non c'è dubbio che questo sarebbe un cambiamento epocale per quel territorio e per l'intera provincia. Guardiamo comunque con fiducia a queste iniziative di Regione e governo nazionale».
 

Nei suoi interventi ha insistito spesso sulla formazione professionale. E' un imperativo anche per il futuro?
«Senza dubbio. Purtroppo mancano molte figure professionali e tante aziende del territorio lamentano questa carenza. E' un problema duplice: da una parte l'assenza di figure nuove per ruoli sempre più innovativi e tecnologici. Dall'altra c'è la carenza di personale specifico in grado di sostituire chi lascia il lavoro per andare in pensione. Per questo negli ultimi anni abbiamo avviato delle intese con delle scuole di formazione e con le università così da creare delle figure professionali che immediatamente abbiano uno sbocco a livello professionale».

 

Immagino che l'incremento del polo universitario di Latina per voi sia una bella notizia.
«Senza alcun dubbio. Io penso che il valore che ha il polo universitario sia spesso sottovalutato a Latina. E questo mi rammarica. Avere più facoltà e corsi di laurea non è solo importante dal punto di vista della crescita culturale ma anche per l'occupazione e l'economia in generale. Dunque ben venga il potenziamento dell'università a Latina».

 

Una delle ultime attività della sua presidenza è stata la firma al documento programmatico realizzato assieme alla Regione Lazio. Di cosa si tratta?
«E' l'esito di un percorso di confronto e partecipazione che ho molto apprezzato. In questi anni con le istituzioni e con la politica ho avuto un rapporto cordiale e costruttivo. Con la Regione Lazio sono state poste delle questioni che sono prioritarie e sulle quali bisogna lavorare in sinergia per garantire la crescita di questo nostro territorio».

 

L'intervista completa, a cura di Tonj Ortoleva per Latina Oggi, è disponibile in allegato.

  TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Allegati
Tag Articolo
Per informazioni
Tel. 0684499268-604
andrea.segnanini@un-industria.it
×

Andrea Segnanini




Latina,Roma,

Telefono: 0684499268-604
Mail: andrea.segnanini@un-industria.it

Temi: relazioni industriali,sindacato,lavoro,contratto,risorse umane,latina,


Tel. 0684499323
davide.lucchetti@un-industria.it
×

Davide Lucchetti




Roma

Telefono: 0684499323
Mail: davide.lucchetti@un-industria.it

Temi: Comunicazione,Digital,Web,Social media,Turismo,Alberghi,


Tel. 0684499701
ombretta.crescenzi@un-industria.it
×

Ombretta Crescenzi




Frosinone,Latina

Telefono: 0684499701
Mail: ombretta.crescenzi@un-industria.it

Temi: media relations,press,stampa,rassegna,interviste,comunicati


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index