Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

Adnkronos Ultim'ora - 29/07/2024 17:14:00

Casa al mare, le località più care

(Adnkronos) - Acquistare una casa in una delle tante località marittime del nostro Paese è una scelta che coinvolge sempre più cittadini, sia che si tratti di investimento da mettere a reddito che come meta per sé e i propri cari. Prima di effettuare una scelta del genere è sempre opportuno verificare una serie di parametri, che vanno dall’analisi dei prezzi al metro quadro al confronto tra diverse località, fino alla vicinanza o meno al mare. In particolare, la vicinanza al mare influenza non di poco il prezzo di un’abitazione in una località costiera. A tale proposito, si pensi che il fatto di avere la spiaggia a 5 minuti a piedi da casa può fare aumentare il prezzo al metro quadro fino a quasi 2.000 euro nella medesima località, come nel caso di Alassio, in Liguria, dove i prezzi medi vanno da 4.400 €/mq per case in periferia a 6.200 €/mq per un’abitazione in riva al mare. Discorso simile per Forte dei Marmi, celebre località della Versilia Toscana, che per altro registra in assoluto i prezzi più elevati tra le 16* località comparate da Immobiliare.it Insights, dove si va da 8.681 €/mq fino a 10.000 €/mq per una casa sul lungomare. Scendendo verso Sud, troviamo Sorrento, terza località più costosa dopo le due sopra citate: qui i prezzi per acquistare casa vanno da 7.400 €/mq a 7.988 €/mq se si desidera stare a pochi minuti dal mare. Prezzi decisamente più contenuti si possono trovare in alcune località affacciate sull’Adriatico, come Rimini dove si oscilla tra 2.685 €/mq e 2.835 €/mq per una casa a 5 minuti dalla spiaggia o Senigallia, nelle Marche, minimo 2.241 €/mq e massimo 3.400 €/mq. Vediamo invece quali sono le località dove negli ultimi anni, ovvero dal 2019 ultimo anno pre-Covid, i prezzi sono cresciuti di più. Al primo posto Alghero, in Sardegna, dove l’aumento è del 43%, seguito da Lignano Sabbiadoro, in Friuli Venezia-Giulia +41% per case distanti 5 minuiti a piedi dal mare. A Jesolo e Sorrento, invece, sono cresciuti maggiormente i prezzi delle case più distanti dalla spiaggia, rispettivamente +42,8% e +34,4%. Al contrario, Alassio e Rimini hanno visto diminuire i prezzi medi rispetto al 2019: -10,3% per le case più distanti dalla spiaggia della località ligure e -0,2% per le abitazioni fronte mare della cittadina romagnola. * le località prese in esame sono: Alassio, Alghero, Anzio, Cervia, Forte dei Marmi, Gallipoli, Jesolo, Lignano Sabbiadoro, Palinuro, Rimini, Riccione, Sabaudia, San Michele al Tagliamento, Senigallia, Sorrento, Viareggio.

Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index