Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News - 21/10/2024

DL Tutela dell’ambiente – disposizioni urgenti

Disposizioni urgenti per la tutela ambientale del Paese

Vi informiamo che nella G.U. n. 244 del 17 ottobre 2024 è stato pubblicato il Decreto-Legge 17 ottobre 2024, n. 153: Disposizioni urgenti per la tutela ambientale del Paese, la razionalizzazione dei procedimenti di valutazione e autorizzazione ambientale, la promozione dell'economia circolare, l'attuazione di interventi in materia di bonifiche di siti contaminati e dissesto idrogeologico.

Tra le misure previste dal decreto:
 
– semplificazione dei procedimenti di valutazione ambientale con una “corsia veloce” per i progetti di interesse strategico nazionale;

– norme volte a rafforzare il riuso delle acque, con l’introduzione della definizione di “acque affinate” che possono contribuire al ravvenamento o accrescimento dei corpi idrici sotterranei delle acque;

– misure in tema di economia circolare, tra cui il rafforzamento dell’Albo dei Gestori ambientali, con una più ampia rappresentanza delle categorie interessate, norme per rafforzare la cura e la manutenzione di paesaggio e verde pubblico, una semplificazione nell’individuazione del Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti delle piccole imprese, che consenta di trovare la figura professionale senza aggravi economici per le aziende;

– nel settore della prospezione e coltivazione di idrocarburi, misure dirette a coniugare la sicurezza degli approvvigionamenti con la tutela ambientale;

– misure per potenziare il contrasto al dissesto idrogeologico in modo da garantire l’interoperabilità tra le banche dati esistenti e rafforzamento dei poteri dei Presidenti di Regione in qualità di Commissari, con la previsione anche di un meccanismo di revoca delle risorse per gli interventi, finanziati col fondo progettazione, che non abbiano conseguito un determinato livello di progettualità;

– in materia di bonifiche, semplificazione degli interventi nei cosiddetti “siti orfani”, finanziati da un apposito stanziamento del PNRR, e garanzia di una struttura di supporto al Commissario del SIN di Crotone-Cassano e Cerchiara.

Seguiranno ulteriori approfondimenti da parte dell'Area competente.

Entrata in vigore del provvedimento: 18/10/2024

 

  TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Allegati
Tag Articolo
Per informazioni
Tel. 0684499334
chiara.antonelli@un-industria.it
×

Chiara Antonelli




Roma

Telefono: 0684499334
Mail: chiara.antonelli@un-industria.it

Temi: legalità,legislativo,sanità,salute,enti locali,confindustria,


Tel. 0684499292
adelaide.iones@un-industria.it
×

Adelaide Iones




Roma

Telefono: 0684499292
Mail: adelaide.iones@un-industria.it

Temi: legalità,legislativo,Enti locali,Confindustria,


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index