Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

Adnkronos Ultim'ora - 10/12/2024 14:38:00

Tregua fiscale natalizia: in stand by gli atti dell’Agenzia delle Entrate

(Adnkronos) - L’avvicinarsi del Natale mette in pausa alcune comunicazioni tra Agenzia delle Entrate e contribuenti: nel nuovo calendario, delineato dai lavori di riforma, è previsto un mese di tregua fiscale anche per dicembre. Dopo la pausa estiva, debutta la sospensione di fine anno per l’invio di avvisi bonari, lettere di compliance e altri tipi di atti. Con le novità introdotte dal Decreto legislativo numero 1 del 2024, i ritmi del dialogo tra Amministrazione finanziaria e contribuenti rallentano per tutto il periodo precedente e successivo al Natale. Dal 1º al 31 dicembre l’Agenzia delle Entrate, anche se sono stati già elaborati, non potrà inviare una serie di atti: ● avvisi bonari che riguardano controlli automatizzati e formali delle dichiarazioni; ● comunicazioni sugli esiti della liquidazione delle imposte dovute sui redditi a tassazione separata; ● lettere di compliance per invitare all’adempimento spontaneo. La tregua fiscale natalizia, quindi, mette in pausa gli invii. Ma non mancano le eccezioni: si prosegue senza sosta nei casi di indifferibilità e urgenza. Quali sono le condizioni che impongono una maggiore tempestività? A fornire qualche esempio è stata la stessa Agenzia delle Entrate nella circolare numero 9 del 2024. L’invio non può attendere quando sussiste un “pericolo per la riscossione”, ma anche quando bisogna trasmettere “comunicazioni o atti che prevedono l’inoltro di una notizia di reato ai sensi dell’articolo 331 del codice di procedura penale” o ancora nei casi in cui i destinatari sono “soggetti sottoposti a procedure concorsuali”. In ogni caso la tregua invernale rappresenta solo uno stop: dal 1º gennaio 2025 il dialogo Fisco-contribuenti riprenderà regolarmente, anche per gli atti rimasti nel cassetto.

Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index