La sostenibilità sociale è diventata un elemento sempre più rilevante nella strategia aziendale poiché le imprese riconoscono l'importanza di contribuire in modo positivo alla società e alla comunità in cui operano, oltre a perseguire il proprio sviluppo competitivo.
L'adozione di pratiche socialmente responsabili può avere un impatto positivo sulla reputazione e la relazione con clienti e stakeholder contribuendo a creare un ambiente più sostenibile a lungo termine per le imprese stesse.
L’incontro “Libero.D.includere” - che si terrà il 4 marzo ore 10.00 nella sede romana di Unindustria Via Andrea Noale 206 - intende mettere a sistema quanto realizzato negli anni da Unindustria per la formazione e il reinserimento delle persone detenute in collaborazione con Formatemp e le agenzie per il lavoro associate e rappresenta una preziosa occasione per parlare del valore del capitale umano, del talento e delle buone prassi espresse dalle aziende che - unite a vantaggi concreti per le imprese in termini di brand reputation e aspetti fiscali - possono realmente attivare una call to action virtuosa della base associativa
Interventi:
Saluti e introduzione: Ciro Cafiero, Presidente Sezione Consulenza, Attività Professionali e Formazione Unindustria
Intervengono, tra gli altri:
Agostino Di Maio, Direttore Generale di Assolavoro
Progetto LiberoDIncludere: Roberto Santori, Componente GT Capitale Umano Unindustria
Francesco Benvenuto, Direttore Relazioni Istituzionali Cisco Italia
Caterina Micolano, Founder Ethicarei e Presidente Feat Impresa Sociale
Focus su incentivi e vantaggi assunzione: le misure per l’inclusione
Eugenio Samori, Amministratore Unico Safra, Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori Unindustria
Per registrarsi compilare il modulo online. L'evento è previsto solo in presenza.