Comunicare, crescere, includere: con UNIversoPFI ha preso il via oggi la terza edizione del nostro Premio Film Impresa.
“UniversoPFI”, un “fuori salone” animato da tre momenti salienti, è stato introdotto dalla Presidente della nostra Sezione Editoria, Informazione e Audiovisivo Lidia Cudemo: al centro l’impresa di comunicare e la comunicazione d’impresa, attraverso storie di successo e di crescita manageriale, e l’imprenditoria al femminile.
Apprendere ed espandere il proprio network, queste le parole chiavi: il primo appuntamento, l’impresa di comunicare ovvero un cantiere di incontro e networking tra l’imprenditoria italiana e il mondo della comunicazione, con protagonista la centralità del racconto delle imprese, ha ospitato la conversazione tra la Cudemo e Francesca Cima, produttrice cinematografica, con la moderazione di Lorenzo Menichini, giornalista di Prima Comunicazione. La Cudemo, in particolare, ha evidenziato il ruolo propulsivo di Unindustria a sostegno della filiera audiovisiva, in termini di filiera sia con settori affini come la moda che con altri apparentemente distanti ma accomunati da una forte identità e legame con il territorio, con le collaborazioni istituzionali, i rapporti con le ambasciate, l’evento sul City branding del prossimo 15 aprile presso la casa del cinema e dell’audiovisivo, nella giornata del Made in Italy, fino al premio The PRIZE con UNA e al progetto sugli Emmys 2025".
Alle ore 11.00 "All around", per la voce "crescere" ovvero uno spazio aperto per condividere esperienze e opportunità, per conoscere e farsi conoscere, per favorire idee e collaborazioni, nel quale sono intervenuti il Presidente della Piccola Industria Roma Oscar Ricci, che ha sottolineato il valore della cultura d'impresa come elemento fondamentale per la crescita, e le testimonianze di Davide Del Fio di Tecnoconference Europe, Massimo Romano di Spencer & Lewis, Claudia Golinelli di EGA Worldwide e Arturo Ricci di Lazio Innova.
A partire dalle ore 12.00, infine, l'appuntamento "Includere", uno spazio al femminile con Francesca Mariotti, componente Cda Almaviva, Valentina Picca Bianchi, presidente Comitato Impresa Donna, Virginia Gullotta, CEO P&Co e Founder The Zest, Ottavia Semerari, Fondatrice e amministratore dell’impresa sociale Variabile K.
Vi ricordiamo che potete seguire online la diretta streaming di Film Impresa 2025