Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

Adnkronos Ultim'ora - 16/04/2025 19:22:00

Decreto Bollette, gli aiuti in arrivo per famiglie e imprese

(Adnkronos) - Per affrontare l’aumento dei costi dell’energia il Consiglio dei ministri ha approvato il Decreto-legge 19/2025, cosiddetto Decreto Bollette che prevede misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per le forniture di energia elettrica e gas naturale, nonché una maggiore trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni dell’Autorità di vigilanza. Le risorse stanziate complessivamente ammontano a 2,85 miliardi di euro suddivisi tra famiglie e imprese. Nel dettaglio, 1,65 miliardi sono destinate al sostegno dei costi energetici dei nuclei familiari con Isee inferiore a 25 mila euro. In tale caso, gli aiuti copriranno un trimestre di forniture energetiche con importi erogati differenti: 400 euro per famiglie con Isee inferiore a 9.530 euro, 200 euro per coloro che hanno un Isee compreso tra 9.530 e 25.000 euro. Parallelamente, vengono destinati 1,2 miliardi di euro alle imprese, suddivisi in due principali interventi. Circa metà del totale, ovvero 600 milioni, sono dedicati a ridurre gli oneri di sistema per le PMI, riducendo in tal modo il costo complessivo delle bollette. L’altra metà della quota è destinata a sostenere il fondo per la compensazione dei costi indiretti dell’ETS, la tassa sulle emissioni, mediante un meccanismo di anticipazione dei flussi verso le aziende. Il Decreto è attualmente in discussione in Commissione Attività produttive della Camera, ove sono state presentate numerose proposte emendative, dunque, nei prossimi giorni, potrebbero essere apportate delle modifiche, ma la sostanza del provvedimento rimane quella sopra riportata. Tra le principali misure correttive proposte al testo originario del Decreto, segnaliamo la riammissione dell’emendamento per l’ampiamento del Bonus elettrodomestici, ovvero del contributo fino a 200 euro per l’acquisto di un nuovo elettrodomestico per le famiglie con Isee basso, con eliminazione del vincolo prima fissato della classe energetica minima “B”, ma indicando genericamente che il nuovo apparecchio dovrà essere più efficiente del vecchio. Inoltre, lo sconto sarà direttamente applicato in fattura, eliminando il cosiddetto “click-day” per accedere all’agevolazione.

Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index