Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News - 13/05/2025

Investimenti per le imprese boschive e della lavorazione del legno

Le domande possono essere presentate a partire dal 15 maggio 2025

E' stato pubblicato l'Avviso Investimenti per le imprese boschive e della lavorazione del legno finalizzato a sostenere l’industria del legno attraverso l’incremento del livello tecnologico e digitale e la creazione di sistemi di produzione automatizzati. La misura promuove lo sviluppo delle certificazioni di gestione forestale sostenibile, sostiene la vivaistica forestale e favorisce la creazione e il rafforzamento delle imprese boschive, nonché della filiera della prima lavorazione del legno. 

La dotazione finanziaria è pari a 25 milioni di euro per l’anno 2024, di cui 15 milioni di euro per la concessione di contributi a fondo perduto e di 10 milioni di euro per la concessione di finanziamenti a tasso agevolato.

 

Beneficiari:

Imprese regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle imprese con ATECO (2025): 02.20 (limitatamente alle attività di “Abbattimento di alberi” e “Produzione di tronchi” per industrie del settore), 02.40.00 (limitatamente all’attività di “Trasporto di tronchi all’interno di aree forestali”, nonché le imprese che operano nell’ambito della filiera della prima lavorazione del legno), 16.11, 16.12 e 16.21.

 

Obettivi:

  • promuovere pratiche sostenibili di gestione forestale mediante la certificazione di attività vivaistiche e di raccolta;
  • incrementare il livello tecnologico e digitale delle imprese boschive e della lavorazione primaria del legno, stimolando l’adozione di tecnologie avanzate per una filiera produttiva efficiente e automatizzata.

 

Agevolazioni

Le agevolazioni vengono concesse in due forme:

  • Contributi a Fondo Perduto, con una copertura fino al 50% delle spese ammissibili.
  • Finanziamenti Agevolati, dedicati alle imprese boschive e della filiera del legno.

I contributi sono concessi nell’ambito del regolamento de minimis.

 

Investimenti ammissibili

I progetti devono prevedere spese ammissibili non inferiori a 50.000 euro e non superiori a 600.000 euro.

Nello specifico sono ammissibili investimenti:

  • Macchinari e Attrezzature Forestali: mezzi mobili, impianti per la raccolta e lavorazione del legno, inclusi macchinari avanzati per migliorare l’efficienza delle operazioni forestali.
  • Tecnologie Digitali e Automatizzate: software, hardware e attrezzature digitali che supportino la modernizzazione dei processi produttivi, aumentando la capacità competitiva delle imprese​.

Per essere ammesso alle agevolazioni, il progetto deve essere avviato dopo la data di presentazione della domanda ed essere ultimato entro 12 mesi dalla data del provvedimento di concessione delle agevolazioni.

 

Presentazione delle domande:

La compilazione e la presentazione delle domande è possibile dalle 12.00 del 15 maggio 2025 alle 12.00 del 10 luglio 2025

Allegati
Tag Articolo
Per informazioni
Tel. 0684499719-729
emanuela.magnante@un-industria.it
×

Emanuela Magnante




Frosinone

Telefono: 0684499719-729
Mail: emanuela.magnante@un-industria.it

Temi: carta,cartotecnica,legno,arredo,nautica,tessile,abbigliamento,moda,accessori,credito,finanza,nautica,


Tel. 0776 1725559
daniele.ricci@un-industria.it
×

Daniele Ricci




Cassino

Telefono: 0776 1725559
Mail: daniele.ricci@un-industria.it

Temi: incentivi,meccatronica,start up,finanza agevolata,competitività,bandi,bando,cassino,


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index