(Adnkronos) - In ottica di transizione digitale delle pubbliche amministrazioni e di semplificazione dei servizi ai cittadini, l’Agenzia delle Entrate ha avviato il servizio di voltura catastale via web. Il nuovo servizio permette ai cittadini proprietari di immobili o ai loro intermediari, di gestire in autonomia la procedura di voltura catastale in caso di cambiamento della titolarità di un immobile a seguito di compravendita, successione o donazione. Mediante apposita piattaforma, il servizio di voltura catastale web, accessibile tramite Spid, Cie o Cns, permette di compilare l’apposita domanda in modo semplice e rapido, oltre che di effettuare il pagamento in via digitale dei tributi e dell’imposta di bollo tramite il sistema PagoPA. Una volta terminata la procedura di domanda e il relativo pagamento, il sistema rilascia una ricevuta digitale che attesta la ricezione della domanda, la verifica della correttezza dei dati inseriti, la validità della dichiarazione e il regolare pagamento degli oneri dovuti. Il nuovo servizio di voltura castale web andrà progressivamente a sostituire la procedura Voltura 2.0 Telematica, senza per questo eliminare le alternative tradizionali ovvero la presentazione della pratica agli sportelli delle sedi dell’Agenzia delle entrate, l’invio postale o tramite PEC.