Caro Associato,
è on line il 183° numero di “Primo Piano PNRR Settimanale di Unindustria", lo strumento di informazione sul PNRR, realizzato in collaborazione con Orep per fornire una overview su tutte le novità dell’ultima settimana per essere sempre aggiornati su news, bandi, previsioni, scenari sull’attuazione del PNRR.
Settimanale n.183
(12 - 16 maggio 2025)
NEWS DAL PNRR
PNRR, Fitto: “Nessuna proroga oltre il 2026, ma margini per riorganizzare”
Il vicepresidente della Commissione UE Raffaele Fitto ha escluso la possibilità di prorogare la scadenza del PNRR oltre il 2026, come richiesto dal ministro Giorgetti per finanziare spese in ambito difesa. Fitto ha ricordato, però, che esistono strumenti per riorganizzare il Piano nei prossimi mesi, come l’utilizzo dell’articolo 21 del regolamento o il trasferimento di progetti verso i fondi di coesione. Approfondisci
Corte dei conti: focus sulla spesa PNRR
A fine 2024 è stato raggiunto il 57% degli obiettivi concordati con la Commissione europea, ma la spesa effettiva si ferma al 44% del previsto. Il 71% delle misure ha utilizzato meno del 25% delle risorse disponibili, con forti differenze tra settori e soggetti attuatori. Approfondisci
PNRR Giustizia a rischio, in campo 500 magistrati da remoto
Il piano straordinario del ministero della Giustizia per rispettare gli impegni PNRR di smaltimento dell’arretrato e di riduzione delle cause pendenti punta a un’applicazione da remoto e su larga scala di 500 magistrati con l’obiettivo di aggredire in maniera più incisiva le controversie giacenti. Approfondisci
Il MIT accelera i pagamenti ai Comuni: già erogati 2,3 miliardi
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti intensifica l’erogazione delle risorse PNRR agli enti locali, attori chiave per la realizzazione degli interventi sul territorio. A oggi, sono stati trasferiti 2,3 miliardi di euro ai Comuni e alle Città Metropolitane, tra anticipazioni e rimborsi intermedi. Sono in lavorazione ulteriori richieste per 600 milioni di euro, di cui 350 milioni già autorizzati. Approfondisci
Comunità Energetiche: fondi PNRR anche per impianti fotovoltaici già realizzati
Grazie al decreto Bollette 2025, sarà possibile accedere ai fondi PNRR anche per impianti fotovoltaici già realizzati, purché destinati a una Comunità energetica (CER), anche se non ancora formalmente costituita. Approfondisci
Aggiornate le regole applicative per l’investimento 1.4 sulla produzione di biometano
Il 13 maggio 2025 è stato pubblicato l’aggiornamento delle Regole applicative della misura, che recepisce il D.L. Agricoltura. Il GSE, soggetto attuatore, avvierà nel 2025 due procedure competitive per la selezione dei progetti incentivabili. Approfondisci
Elenco note relative al raggiungimento del Target M1C3-16 – M1C3|2.1 Attrattività dei borghi
Per facilitare la predisposizione della documentazione necessaria alla verifica del raggiungimento del Target M1C3-16 Attrattività dei borghi, il 12 maggio è stato pubblicato dal Ministero della Cultura un elenco aggiornato delle principali note operative già trasmesse ai Soggetti Attuatori.
M1C3 – Investimento 1.2: pubblicazione FAQ
Il Ministero della Cultura ha pubblicato le FAQ relative all’Investimento 1.2 Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura. Approfondisci
Per consultare i numeri precedenti di Primo Piano PNRR