Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

Adnkronos Ultim'ora - 19/05/2025 13:49:00

Mutui in decisa ripresa nel primo trimestre 2025

(Adnkronos) - Prosegue anche nei primi tre mesi del 2025 il trend positivo che aveva caratterizzato la domanda di mutui nel 2024: rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso si registra un aumento del 22,4%, secondo il sistema di informazioni creditizie Eurisc. In aumento anche le richieste di surroga ovvero di possibilità di rinegoziare il mutuo, +19,6%. Più contenuta, invece, la crescita dei nuovi mutui erogati, +1,1%. Una ripresa principalmente legata alla diminuzione dei tassi di interesse applicata dalla BCE, che ha portato ad una riduzione della rata media mensile dei mutui, rendendo più agevole l’accesso al credito. In fatto di importi richiesti per l’acquisto dell’abitazione, la media si attesta a 150.732 euro, il valore più elevato registrato negli ultimi dieci anni. Nel dettaglio delle fasce di importo complessivo richiesto, il 33,4% dei mutui richiesti è per importi fino a 100 mila euro, il 31,1% tra 100 e 150 mila euro, il 30,3% tra 150 e 300 mila euro, mentre solo il 5,2% supera i 300 mila euro. In quanto alla durata del mutuo, la percentuale maggiore, il 41,3%, ha una durata piuttosto lunga compresa tra 25 e 30 anni, il 20,9% è relativa a mutui da 20 a 25 anni, il 16,4% tra 15 e 20 anni, il 9,8% tra 10 e 15 anni, il 7,1% oltre 30 anni, il 4,1% tra 5 e 10 anni, lo 0,4% tra 0 e 5 anni. Infine, in ambito di età dei richiedenti, le due fasce preponderanti sono 35-44 anni con il 31,6% delle richieste e 25-34 anni con il 31,3%.

Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index