La Sezione Carta, Stampa e Cartotecnica di Unindustria, in collaborazione con la Federazione Carta e Grafica, ha avviato il percorso formativo sul Regolamento EUDR di due giornate, finanziato dalla Camera di Commercio di Roma, che mira a preparare adeguatamente le imprese del settore carta all’imminente entrata in vigore della nuova normativa.
Il Regolamento EUDR – European Union Deforestation Regulation - si inserisce nel quadro delle politiche europee per la sostenibilità ambientale, sarà operativo dal 30 dicembre 2025 per le medie e grandi imprese, e dal 30 giugno 2026 per le micro e piccole imprese, con l’obiettivo di impedire che prodotti legati alla deforestazione e al degrado forestale possano essere immessi sul mercato dell’Unione Europea o esportati da essa.
il secondo modulo formativo è in programma mercoledì 25 giugno
alle ore 11.00 presso la sede di Via Andrea Noale a Roma
PER REGISTRARSI A ENTRAMBI I MODULI FORMATIVI COMPILA IL MODULO ONLINE
GIORNO 2: Il regolamento europeo EUDR contro la deforestazione: applicazione nella filiera cartaria – 4 ore
11.00 Casistiche di applicazione nella filiera della carta, della stampa e degli imballaggi in carta e cartone Massimo Ramunni Assocarta
12.00 Linee guida comunitarie, criticità ancora aperte e la discussione in corso a livello europeo Margherita Miceli Cepi
13.00 Pausa pranzo
14.00 La tracciabilità per i materiali complessi come la carta e i prodotti in carta e cartone Massimo Ramunni Assocarta
Nel corso delle due giornate, saranno illustrati i punti chiave del Regolamento e sarà fatto il punto sull‘attuazione della normativa, attraverso gli interventi dei referenti di Assocarta, Assografici, CEPI, Conlegno, con la partecipazione di un rappresentante del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e foreste.
Per ogni ulteriore informazione scrivere a: emanuela.magnante@un-industria.it