È disponibile online la Relazione Annuale 2024 del GME (Gestore dei Mercati Energetici), che offre un quadro completo sull’andamento dei mercati dell’energia in Italia e in Europa nell’ultimo anno.
Il 2024 ha confermato un contesto energetico ancora instabile, ma i mercati gestiti dal GME hanno dimostrato solidità e capacità di adattamento, con una crescita significativa degli scambi sia nel settore elettrico che in quello del gas.
In particolare, nel mercato elettrico, i volumi scambiati hanno raggiunto livelli record, anche grazie alla maggiore produzione da fonti rinnovabili, soprattutto idroelettrica, mentre il mercato del gas ha registrato un significativo aumento della partecipazione e della competitività, rafforzando la sua funzione di supporto al bilanciamento del sistema.
A livello europeo, il GME ha contribuito al lancio delle aste infragiornaliere paneuropee, favorendo una maggiore integrazione tra i mercati dell’energia dei Paesi UE.
Infine, nel quadro della transizione energetica, il GME ha lanciato operativamente il Mercato Locale della Flessibilità (MLF) e avviato i lavori per la realizzazione del mercato dei PPA a lungo termine da fonti rinnovabili, in linea con le recenti disposizioni normative.