Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News - 23/06/2025

Primo Piano PNRR Settimanale di Unindustria n. 189: novità 23 - 27 giugno 2025

Cabina di regia PNRR: verifica dello stato di attuazione in vista del pagamento dell’ottava rata


Caro Associato,

è on line il 189° numero di “Primo Piano PNRR Settimanale di Unindustria", lo strumento di informazione sul PNRR, realizzato in collaborazione con Orep per fornire una overview su tutte le novità dell’ultima settimana per essere sempre aggiornati su news, bandi, previsioni, scenari sull’attuazione del PNRR.
 

Image

 

Settimanale n.189
(23 - 27 giugno 2025)

 

NEWS DAL PNRR


 

Cabina di regia PNRR: verifica dello stato di attuazione in vista del pagamento dell’ottava rata

Il 24 giugno si è svolta a Palazzo Chigi la Cabina di regia PNRR per la verifica dello stato di avanzamento dei 40 obiettivi connessi alla richiesta di pagamento dell’ottava rata del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per un importo pari a 12,8 miliardi di euro. Approfondisci

 

Mase: in vigore la nuova norma sulla soglia per accedere ai fondi PNRR per le Cer

È stato pubblicato il 25 giugno ed è in vigore dal 26 giugno l'atteso decreto ministeriale del 16 maggio 2025 del Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica sulle Cer finanziate con il contributo PNRR, che allarga la platea e semplifica lo strumento. Viene estesa a 50mila abitanti la soglia massima per accedere alla misura e vengono introdotte varie semplificazioni.

Atteso non prima di settembre un nuovo provvedimento per estendere l'accesso alla misura. Approfondisci

 

PNRR MER - Mappatura dei Seamounts nel Tirreno Meridionale

Sono in corso le attività di prospezione geofisica e prelievi di piccole porzioni di sedimento per la mappatura e ricostruzione topografica delle montagne sottomarine, oggetto del progetto PNRR-MER. Le indagini sono propedeutiche ad individuare aree dove effettuare immersioni ROV, per caratterizzare la fauna presente a grandi profondità. Approfondisci

 

Assemblea Ance 2025: i numeri del PNRR

Per l’Osservatorio Pnrr dell’Ance, a fine febbraio la spesa effettivamente sostenuta ammontava a poco più del 34% delle risorse a disposizione e a circa due terzi dell’obiettivo fissato per la fine del 2024. Un risultato probabilmente sottostimato, a causa dei ritardi nel caricamento dei dati. I dati dicono che il 60% dei cantieri è in corso o concluso. Ance indica quattro direttrici del cambiamento post Pnrr: rigenerazione delle città e accesso alla casa, infrastrutture per l’adattamento, rivoluzione digitale e dignità del lavoro e formazione. Approfondisci

 

Agenzia delle Entrate: chiarimenti su cumulo tra Zes Unica e Transizione 5.0

Con la risposta n. 168/2025 del 23 giugno l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti alle imprese che intendono cumulare il credito d’imposta Zes Unica con quello Transizione 5.0 su due quesiti rilevanti: quando si cristallizza la dimensione aziendale e come si applica il divieto di doppio finanziamento. Approfondisci

 

Imprese, la PA paga in 30 giorni

Il monitoraggio della Ragioneria generale certifica il rispetto dei tempi fissati dalle norme Ue e dall'obiettivo di giugno del PNRR. Liquidato nei termini l'81% delle somme, contro il 69% del 2019. Approfondisci

 

Anziani fragili e telemedicina: i nodi irrisolti della riforma PNRR

La telemedicina per gli anziani non autosufficienti è al centro di un complesso processo di riforma, che punta a ridefinire l’assistenza territoriale in un Paese in rapido invecchiamento. La Legge 33/2023 e i successivi provvedimenti delineano un nuovo approccio alla fragilità, ma la loro attuazione concreta è ancora lontana. Approfondisci

 

Sul Portale della Trasparenza AGENAS la prima versione del cruscotto della Piattaforma Nazionale delle Liste di Attesa

È disponibile sul Portale della Trasparenza di AGENAS la prima versione del cruscotto della Piattaforma Nazionale delle Liste di Attesa (PNLA), istituita con l’art. 1 della Legge n. 107 del 29 luglio 2024 in coerenza con l'obiettivo «Potenziamento del Portale della Trasparenza» previsto dal sub-investimento 1.2.2.5 della Missione 6 - Salute, componente 1. Approfondisci

 

 

 

Per consultare i numeri precedenti di Primo Piano PNRR 

clicca QUI

Tag Articolo
Per informazioni
Direttore Generale
Tel. 0684499502
direzione@un-industria.it
×

Massimiliano Ricci




Roma

Direttore Generale

Telefono: 0684499502
Mail: direzione@un-industria.it

Temi: Direttore Generale,Direzione Generale,Direzione,Confindustria,


Tel. 0684499260
marco.stendardo@un-industria.it
×

Marco Stendardo




Roma

Telefono: 0684499260
Mail: marco.stendardo@un-industria.it

Temi: posizionamento strategico,Università, Ricerca,Trasferimento Tecnologico,


Tel. 0684499274
antonio.truglio@un-industria.it
×

Antonio Truglio




Roma

Telefono: 0684499274
Mail: antonio.truglio@un-industria.it

Temi: trasformazione digitale,cyber security,progetti associativi,


Tel. 0601908115
annalaura.pompozzi@un-industria.it
×

Anna Laura Pompozzi




Aprilia

Telefono: 0601908115
Mail: annalaura.pompozzi@un-industria.it

Temi: finanza,credito,assicurazioni,immobiliare,pnrr,piccola industria,pmi,


Tel. 0684499375 - 07611897906
matteo.orlandi@un-industria.it
×

Matteo Orlandi




Viterbo

Telefono: 0684499375 - 07611897906
Mail: matteo.orlandi@un-industria.it

Temi: legale,appalti,competitività,procurement,editoria,audiovisivo,


Tel. 0776 1725559
daniele.ricci@un-industria.it
×

Daniele Ricci




Cassino

Telefono: 0776 1725559
Mail: daniele.ricci@un-industria.it

Temi: incentivi,meccatronica,start up,finanza agevolata,competitività,bandi,bando,cassino,


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index