Stanziati 2,5 milioni di euro per interventi regionali mirati a rafforzare la cultura della prevenzione e la tutela nei luoghi di lavoro
La Giunta regionale ha approvato il Piano annuale degli interventi in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro 2025, che prevede un investimento complessivo di 2.500.000 euro. Il documento traduce operativamente le linee guida del Piano Strategico regionale 2025–2026, adottato in via definitiva il 30 dicembre 2024, in attuazione della Legge regionale 17 giugno 2022, n. 11, e individua, per ciascuno degli ambiti prioritari, gli interventi finanziabili o attuati direttamente dalla Regione Lazio, definendo i destinatari, le risorse allocate, i criteri di concessione e le modalità di realizzazione degli interventi.
Tra le principali azioni previste:
- campagne informative e di comunicazione rivolte a cittadini e imprese sulla normativa vigente e sulle iniziative regionali attive;
- attività di informazione e formazione sui rischi emergenti, inclusi quelli legati ai cambiamenti climatici tra cui il calore eccessivo, le radiazioni UV, gli eventi metereologici estremi e l’inquinamento atmosferico;
- organizzazione della Giornata regionale per la salute e la sicurezza, fissata per il primo ottobre di ogni anno, con la partecipazione di istituzioni, imprese, lavoratori ed esperti del settore;
- apertura di uno Sportello informativo per la sicurezza sul lavoro presso i Centri per l’Impiego delle città capoluogo della Regione: Frosinone, Latina, Rieti, Roma Capitale, Viterbo.
Con riserva di ulteriori comunicazioni.