Caro Associato,
è on line il 191° numero di “Primo Piano PNRR Settimanale di Unindustria", lo strumento di informazione sul PNRR, realizzato in collaborazione con Orep per fornire una overview su tutte le novità dell’ultima settimana per essere sempre aggiornati su news, bandi, previsioni, scenari sull’attuazione del PNRR.
Settimanale n.191
(7 - 11 luglio 2025)
NEWS DAL PNRR
L’impatto dei costi dei prestiti Pnrr nei bilanci UE post-2026
L’UE avrà bisogno di nuove fonti di finanziamento per coprire i costi dei prestiti contratti con il piano Next Generation Eu. Secondo uno studio del Parlamento europeo, i rimborsi annuali legati a questo piano saranno di circa 13,9 miliardi di euro a partire dal 2028 fino al 2058.
Il DNSH nei cantieri: arriva la checklist assistita n. 5
La checklist assistita n. 5 è ora disponibile sul portale Italia Domani, nella sezione dedicata al principio DNSH (Do No Significant Harm) nell’ambito del PNRR.
Adottato il Manuale delle misure antifrode del PNRR MUR v.3
È stato pubblicato l’aggiornamento del Decreto Direttoriale n. 12 del 26-6-2025, con cui il Ministero dell’Università e della Ricerca ha adottato il Manuale delle misure antifrode del Pnrr.
Laboratori di orientamento sulle discipline STEM: avviso pubblico
Nell’ambito della Missione 4: Istruzione e Ricerca, Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università, Investimento 3.1: Nuove competenze e nuovi linguaggi l’avviso pubblico prot. n. 115839 del 3 luglio 2025 intende promuovere la partecipazione delle scuole statali e paritarie non commerciali del secondo ciclo alla realizzazione di PCTO sulle discipline STEM tramite esperienze di mobilità di orientamento nazionali e internazionali, nell’anno scolastico 2025-2026.
Materie Prime Critiche: prorogato il termine per presentare progetti R&S
È stato prorogato alle ore 12 del 1° agosto prossimo il termine per presentare i progetti di Ricerca e Sviluppo sulla progettazione ecocompatibile e le attività di estrazione mineraria urbana di materie prime critiche, a valere sui fondi PNRR. Per saperne di più
Sviluppo del biometano, ok del Consiglio UE a risorse aggiuntive
La revisione del PNRR approvata dalla Commissione Europea prevede risorse aggiuntive per l'investimento “Sviluppo biometano, secondo criteri per la promozione dell'economia circolare".
M1C3|2.3 Parchi e giardini storici: Gara per la Reggia di Caserta
Il Decreto del Ministero della cultura del 21 giugno 2022, n. 505 ha destinato alla Reggia di Caserta venticinque milioni di euro per l’attuazione del progetto “Interventi di restauro e valorizzazione del complesso del Parco della Reggia di Caserta”. Le offerte possono essere presentate esclusivamente tramite il portale Ingate fino alle ore 17:00 del 4 agosto 2025. Approfondisci
Pubblicato il Sesto Elenco PerForma PA
È disponibile il sesto elenco di progetti ammessi a finanziamento nell'ambito di PerForma PA. L’iniziativa mira a sostenere lo sviluppo di percorsi formativi professionalizzanti all'interno delle Pubbliche amministrazioni e a promuovere e valorizzare le buone pratiche.
Per consultare i numeri precedenti di Primo Piano PNRR