Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

Foto gallery - 16/07/2025

Giornata della Farmaceutica del Rome Technopole - Research to impact: il valore dell'innovazione: Il Lazio prima regione per export farmaceutico

Scaccabarozzi: "Oggi mostriamo alcuni dei risultati raggiunti nel campo delle life science, grazie al ponte tra i ricercatori delle Università aderenti al Rome Technopole e le imprese farmaceutiche che necessitano di idee, talenti e competenze"


"Se il Lazio è la prima Regione in Italia per export farmaceutico, con un contributo del 26% del totale nazionale è grazie alle capacità industriali delle nostre imprese ed ai continui investimenti in ricerca ed innovazione". Queste le parole di Massimo Scaccabarozzi, Presidente della Sezione Farmaceutica e Biomedicali di Unindustria che oggi è intervenuto all'evento  "Resarch to Impact: Il valore dell'innovazione", promosso nell'ambito del Progetto Flagship 7 (FP7) della Fondazione Rome Technopole, svoltosi presso l'aula magna dell'Università Roma Tre.

"La giornata di oggi - prosegue Scacabarozzi - ha mostrato alcuni dei risultati raggiunti sui temi della ricerca nel campo del life science e crea un ulteriore ponte tra i ricercatori delle Università aderenti al Rome Technopole e le imprese farmaceutiche che hanno sempre più bisogno di idee, talenti e competenze".


Focus dell'incontro è stato il trasferimento tecnologico nel settore del biofarmaceutico, con particolare attenzione allo sviluppo di strumenti diagnostici e terapeutici innovativi. 


Ai lavori hanno preso parte più di 250 tra professori, ricercatori e dottorandi. Durante la giornata sono stati presentati i più recenti risultati del Flagship Project 7 (Laboratori di innovazione avanzati e automatizzati per soluzioni biofarmaceutiche diagnostiche e terapeutiche), con interventi di ricercatori e rappresentanti delle Università La Sapienza, Tor Vergata, Roma Tre, Tuscia, Campus Biomedico e dell' Istituto Superiore di Sanità, Enea, Cnr ed azienda Takis. Le presentazioni hanno riguardato ambiti chiave come nanotecnologie, neuroscienze, oncologia e nuovi farmaci antinfettivi, confermando il ruolo strategico di Rome Technopole come piattaforma integrata per la ricerca avanzata ed il sistema dell'innovazione nazionale, come sottolineato anche dalla Direttrice della Fondazione Sabrina Saccomandi: "Come Fondazione, il nostro compito è mettere a sistema competenze, risorse ed obiettivi comuni per trasformare il potenziale della scienza in soluzioni che migliorano la vita delle persone"


L’evento ha visto la presentazione di SpinOut!, programma di imprenditorialità della ricerca promosso nell’ambito del Flagship Project 7 (FP7) del Rome Technopole. Gestito da Zest, il progetto nasce per trasformare progetti di ricerca in iniziative imprenditoriali ad alto potenziale, attraverso un percorso intensivo di formazione, mentorship e validazione di mercato, accelerata dalla piattaforma di intelligenza artificiale Aipermind.


Al termine dell'iniziativa si è tenuta una sessione speciale di Employer Branding, pensata per mettere in contatto studenti e ricercatori con aziende e stakeholder interessati a valorizzare il talento e la ricerca.

Foto Gallery

Tag Articolo
Per informazioni
Tel. 0684499260
marco.stendardo@un-industria.it
×

Marco Stendardo




Roma

Telefono: 0684499260
Mail: marco.stendardo@un-industria.it

Temi: posizionamento strategico,Università, Ricerca,Trasferimento Tecnologico,


Tel. 0684499231
daniela.marchetti@un-industria.it
×

Daniela Marchetti




Roma

Telefono: 0684499231
Mail: daniela.marchetti@un-industria.it

Temi: innovazione,trasferimento tecnologico,università,ricerca,


Tel. 0684499456
sara.marzi@un-industria.it
×

Sara Marzi




Roma

Telefono: 0684499456
Mail: sara.marzi@un-industria.it

Temi: comunicazione, media relations,press,stampa,rassegna,interviste,comunicati


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index