Caro Associato,
è on line il 192° numero di “Primo Piano PNRR Settimanale di Unindustria", lo strumento di informazione sul PNRR, realizzato in collaborazione con Orep per fornire una overview su tutte le novità dell’ultima settimana per essere sempre aggiornati su news, bandi, previsioni, scenari sull’attuazione del PNRR.
Settimanale n.192
(14- 18 luglio 2025)
NEWS DAL PNRR
Assonime: Pnrr, 140 miliardi di euro traferiti all’Italia ma la spesa avanza con difficoltà
Assonime presenta la sintesi semestrale dello stato di attuazione del PNRR, con un'analisi effettuata alla luce della pubblicazione, ad aprile 2025, dell'ultimo aggiornamento dei dati sul sito Italia Domani.
Aggiornata la documentazione della Misura PNRR M.7 – I.17
Per la misura PNRR M.7 I.17 per l'efficientamento dell'edilizia residenziale pubblica sono disponibili nel sito di GSE schemi e linee guida.
Pnrr, avanzano i Comuni digitali: 54mila progetti da 2 miliardi
È uscita la prima “Mappa dei Comuni digitali 2025”, il rapporto sullo stato di digitalizzazione degli enti locali, frutto della collaborazione tra il Dipartimento per la Trasformazione digitale e Anci. Il 99% dei Comuni italiani è stato coinvolto negli avvisi di Pa digitale 2026. Sono stati avviati quasi 54mila progetti per un totale di 2,061 miliardi di euro.
Pubblicate le nuove regole operative CACER
Il Decreto direttoriale, approvato dal MASE in data 17/07/2025, definisce le nuove Regole Operative CACER e amplia la platea dei beneficiari nell’ambito della Missione 2, Componente 2, Investimento 1.2 del PNRR. Approfondisci
PNRR e rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani
Invitalia, in qualità di Centrale di Committenza per conto del MASE, ha pubblicato quattro procedure di gara, per un valore complessivo di 30,46 milioni di euro, per il “miglioramento e meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani” così come previsto nell’ambito dell’investimento PNRR M2C1I1.1. Approfondisci
Piccole opere: il 31 luglio scadono i termini per l’inserimento CUP su Regis
Con il Comunicato del 25 giugno 2025 il Dipartimento per gli Affari interni e Territoriali informa i Comuni beneficiari del contributo di cui all’art.1, co. 29 e ss., L. n.160/2019 (c.d. “Piccole opere”) che la Legge 5 giugno 2025, n.79 prevede che i comuni beneficiari dei contributi, qualora non vi abbiano provveduto, sono tenuti ad inserire all'interno del sistema di monitoraggio e rendicontazione ReGiS gli identificativi di progetto (CUP) per ciascuna annualità riferita al periodo 2020-2024, entro il 31 luglio 2025.
Pnrr Asili nido: riapertura dei termini di presentazione delle manifestazioni di interesse
Con riferimento al terzo Piano asili nido PNRR (Avviso pubblico 17 marzo 2025) il Ministero dell’istruzione e del merito, con Avviso pubblico 11 luglio 2025, ha comunicato la riapertura dei termini, fino alle ore 15.00 del giorno 29 luglio 2025, per la presentazione delle manifestazioni di interesse che dovranno essere presentate secondo le modalità di partecipazione previste nell’Avviso 17 marzo 2025.
Assegnazione delle risorse per sicurezza sismica nei luoghi di culto, restauro del patrimonio FEC e siti di ricovero per le opere d’arte
In attuazione di quanto previsto dall’Investimento M1C3|2.4 Sicurezza sismica nei luoghi di culto, restauro del patrimonio FEC e siti di ricovero per le opere d’arte (Recovery Art), linea d’azione n. 1 “Realizzazione di interventi di adeguamento sismico dei luoghi di culto, torri e campanili”, con Decreto del Capo Dipartimento per l’Amministrazione generale n. 512 del 2 aprile 2025 sono assegnati euro 11.535.000,00 destinati al finanziamento degli interventi di adeguamento e messa in sicurezza sismica di 14 luoghi di culto e torri/campanili.
Al via il bando LogIn Business per la digitalizzazione delle imprese della logistica
Pubblicato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il bando LogIN Business, finanziato dal Pnrr al sub-investimento M3C2-I.2.1.3, con una dotazione di 157 milioni di euro. Approfondisci
Per consultare i numeri precedenti di Primo Piano PNRR