Il 14 luglio 2025 è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il Reg. (UE) 2025/1290, che definisce le specifiche tecniche per garantire l’interoperabilità tra la piattaforma digitale europea per le spedizioni di rifiuti — il cosiddetto Digital Waste Shipment System (Diwass) — e i software utilizzati dalle imprese.
Il nuovo regolamento dà attuazione a quanto previsto all’articolo 27 del Regolamento (UE) 2024/1157 e sarà in vigore dal 3 agosto 2025.
L’obiettivo è facilitare il passaggio alla digitalizzazione completa delle documentazioni relative alle spedizioni transfrontaliere di rifiuti, obbligo che entrerà in vigore il 21 maggio 2026. A partire da quella data, tutte le comunicazioni dovranno essere trasmesse esclusivamente per via elettronica tramite la piattaforma Diwass.
La digitalizzazione riguarderà sia le spedizioni soggette a notifica, semplificandone le procedure autorizzative, sia i trasporti di rifiuti inclusi nella cosiddetta "lista verde".
Secondo la Commissione europea, che ha annunciato l’avanzamento dei lavori il 2 luglio 2025, la piattaforma sarà operativa entro la fine dell’anno. In prospettiva, l’utilizzo di Diwass potrà essere esteso su base volontaria anche ad autorità e imprese di Paesi terzi coinvolti in spedizioni che interessano almeno uno Stato membro dell’UE.